30.05.2013 Views

pag1_Cover57 saturno.indd - Urban

pag1_Cover57 saturno.indd - Urban

pag1_Cover57 saturno.indd - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANGIARE & BERE<br />

NAPOLI<br />

DI CIRO CACCIOLA<br />

TRA NAPOLI E PARIGI<br />

C'È DI MEZZO UN TRIP<br />

Per ricrearsi, per reinventarsi,<br />

o anche solo per rilassarsi.<br />

Entrate nel Trip<br />

Pensato senza mezze misure per chi<br />

ama il viaggio, fisico e mentale, a metà<br />

strada tra suggestioni retro e tecnologia<br />

d’avanguardia, incrocio perfetto tra centro<br />

culturale, galleria d’arte, shopping<br />

bar, cucina e night & day club del terzo<br />

millennio, Trip rivoluziona il concetto di<br />

fare e consumare tempo libero a Napoli.<br />

L’attività si dipana in un percorso di ambienti<br />

mai troppo grandi, caratterizzati<br />

ciascuno da una specifica funzione: la<br />

video room per festival e anteprime in arrivo<br />

dai nuovi circuiti cinematografici; due<br />

sale espositive a disposizione di creativi e<br />

giovani artisti in progress, coccolati e curati<br />

dalla Carlo Rendano Association nella<br />

sede del Lanificio 25 a Porta Capuana; la<br />

boutique di prodotti e gadget in esclusiva<br />

adorabilmente (in)utili per la gioia dei ben<br />

noti viaggiatori contemporanei; il coffee<br />

bar con le torte deliziose, ricco di cataloghi<br />

d’arte e oggetti da lettura; la sala<br />

meeting che si trasforma in mensa per i<br />

party, pubblici e privati, e per il pranzo;<br />

il piccolo giardino di limoni, aranci, kiwi<br />

e sedute al sole tête-à-tête… senza dimenticare<br />

la piacevolezza delle toilette<br />

policrome rivestite di bellissime “riggiole”<br />

fabbricate in Costiera Amalfitana. Il tutto<br />

arredato con oggetti pescati nei mercatini<br />

di Francia e di Poggioreale, tele firmate<br />

e musiche in sottofondo quasi filodiffuso<br />

che danno vita a compilation fatte da vecchie<br />

canzoni d’atmosfera italo-francese<br />

e tocchi d’elettronica long drink. Ritrovo<br />

dunque chic/innovativo, Trip brilla di gente<br />

in alcuni momenti top: l’aperitivo del<br />

venerdì sera, il philosophy bar del sabato<br />

pomeriggio, il brunch indo-mediterraneo<br />

della domenica. Con il tocco “molto Paris”<br />

dell’art director franco-napoletana Katià<br />

Bazzocchi e con le ricette molto basmati<br />

di Mani, dolce cuoca dello Sri Lanka con<br />

tandoori, Trip è ormai meta imprescindibile<br />

per dentisti irreprensibilmente dandy,<br />

lady gioiello bellissime, “fit” e talentuose,<br />

sociologi prestati preziosamente alla<br />

politica, stilisti da salotto con cane, promettenti<br />

impiegati Rai ma creativi, addetti<br />

all’arte contemporanea, coiffeur che griffano<br />

solo a domicilio e tante altre categorie<br />

di vita e di pensiero materialmente<br />

residenti in Napoli ma spiritualmente in<br />

viaggio nel mondo intero.<br />

TRIP<br />

via Martucci, 64<br />

tel. 081-19568994<br />

sempre aperto<br />

PRONTI PER IL PICNIC TIME?<br />

Pizze al taglio, zeppole, taralli, parmigiane bianche, pastiera. Per uno spuntino all’aperto: giusto l’essenziale!<br />

DAVIDE<br />

081-7416120<br />

A metà strada tra la Reggia<br />

museificata e l’Osservatorio<br />

Astronomico più antico del<br />

mondo, il riferimento ideale<br />

per il primo picnic di primavera<br />

nel parco. Organizzatevi<br />

all’ultimo momento: qui c’è<br />

tutto! Pane e focacce calde,<br />

pizze al taglio in vari gusti,<br />

panini napoletani, tortano e,<br />

di questi tempi, l’immancabile<br />

pastiera.<br />

Via S. Antonio a<br />

Capodimonte, 7<br />

Chiuso domenica pomeriggio<br />

FRATELLI ASSUNTO<br />

081-7899119<br />

Tre ingressi sul corso che<br />

collega i Ponti Rossi di origine<br />

romana con la rinascente<br />

piazza Carlo III rendono l’idea<br />

dell’assortimento in fatto di<br />

dolci e, soprattutto, rustici.<br />

Pane caldo (l’ultima sfornata<br />

è alle 18.30) in vari formati e<br />

condimenti, ripieni, contorni<br />

farciti, pizze al forno e i classici<br />

“taralli sugna e pepe”.<br />

Pastiera doc.<br />

Via N. Nicolini, 32<br />

Chiuso domenica<br />

pomeriggio<br />

AMBROSINO<br />

081-5564722<br />

Pani al formaggio, alle olive,<br />

alle noci. Ripieni di melanzane,<br />

zucchine, friarielli o scarole,<br />

addolciti da mozzarella<br />

di bufala, ricotta freschissima,<br />

trecce o fiordilatte, impepati<br />

di salame napoletano.<br />

Gattoncini di patate, panzerotti,<br />

palle di riso. Parmigiane<br />

“bianche”. Impossibile<br />

resistere alla tentazione.<br />

Zeppole di San Giuseppe e<br />

pastiera poi…<br />

Via Kerbaker, 54<br />

Chiuso domenica<br />

DI PINTO<br />

081-5608433<br />

In una delle stradine più antiche<br />

e caratteristiche del vecchio<br />

Vomero, dal 1924 il panificio/rosticceria<br />

del signor<br />

Nino Di Pinto insiste, rinforza<br />

e va sempre più avanti con<br />

le sue mitiche specialità di<br />

alta, altissima e sublime rosticceria<br />

tipica napoletana e<br />

stop. Anche pasticceria. Mo’ è<br />

Pasqua, la vetrina spetta alla<br />

pastiera. E così sia.<br />

Via Belvedere, 47<br />

Chiuso domenica<br />

pomeriggio<br />

PRIMA&DOPO<br />

PUNTO RISTORO<br />

081-2537431<br />

Gli studenti, si sa, hanno<br />

sempre fame. Bruciano molte<br />

energie. E gli esami, da<br />

queste parti, non finiscono<br />

mai. Nel cortile silenzioso<br />

e di belle architetture, a<br />

cominciare dallo scalone<br />

centrale, della sede centrale<br />

dell’Università Federico<br />

II di Napoli, trovi spunti e<br />

spuntini davvero niente male,<br />

cappuccino, espresso e<br />

dolci da colazione anche a<br />

pomeriggio inoltrato. Trenta<br />

e lode.<br />

Corso Umberto I, 40<br />

Chiuso domenica<br />

ARX CAFÉ<br />

La location è di quelle più<br />

uniche che rare: una grotta<br />

scavata nel basamento tufaceo<br />

della fortezza a pianta<br />

stellare di Castel Sant’Elmo.<br />

Sarebbe bastato poco. Ma<br />

l’architetto evidentemente<br />

ha preferito forzare la mano.<br />

Su due livelli, saletta da tè al<br />

piano superiore, prende in<br />

prestito snack e altri piatti<br />

fumanti dall’omonima paninoteca<br />

(di fronte). Fuori,<br />

almeno, ecco il panorama…<br />

Largo San Martino, 59<br />

Chiuso lunedì<br />

DE ROSA<br />

081-5523732<br />

Dal lunedì al venerdì, dalle<br />

nove alle cinque, ci trovi<br />

soprattutto politici, amministrativi,<br />

professionisti della<br />

finanza e bancari. A pochi<br />

passi dalla nuova sede del<br />

consiglio comunale, a metà<br />

strada tra la City e il Teatro<br />

di San Carlo, De Rosa è perfetto<br />

per la prima colazione,<br />

per il pranzo, per la pausa<br />

caffè o per un rilassante<br />

aperitivo a fine giornata. Nel<br />

weekend sforna ottimi dolci.<br />

Via G. Verdi, 14<br />

Sempre aperto<br />

URBAN<br />

ON LINE<br />

LA CITTÀ A PORTATA<br />

DI MOUSE.<br />

www.urbanmagazine.it<br />

URBAN 77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!