31.05.2013 Views

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Fante d’<strong>It</strong>alia N. 1• 20<strong>09</strong><br />

Ai funerali di Mantovani le bandiere<br />

biancorosse a rappresentare club e tifosi<br />

L’addio all’ex Vice Presidente del “Vicenza”<br />

C’erano anche le bandiere biancorosse,<br />

oltre a quelle, numerosissime,<br />

delle Sezioni dell’Associazione<br />

Nazionale del Fante, a fare ala al funerale<br />

di Marcello Mantovani, celebrato<br />

<strong>il</strong> 23 febbraio nella Chiesa di<br />

Santa Caterina. E d’altra parte aveva<br />

dedicato tanta parte della sua vita al<br />

Vicenza, di cui è stato per quasi 30<br />

anni dirigente e per alcune stagioni<br />

Vice Presidente.<br />

Att<strong>il</strong>io Michelin e Bruno Mietto<br />

erano presenti con la bandiera dei<br />

club biancorossi, la cui attuale organizzazione,<br />

<strong>il</strong> Centro di coordinamen-<br />

Sergio Gasparin Pieraldo Dalle Carbonare<br />

La triste notizia del distacco dalla<br />

vita terrena del Presidente Nazionale<br />

Onorario Cav. di Gr. Cr. Marcello<br />

Mantovani lascia un profondo vuoto<br />

in chi lo ha amato come Maestro e<br />

Padre del Sodalizio del Fante.<br />

La commozione ed <strong>il</strong> rispetto dovutogli<br />

ci induce ad esprimere un<br />

pensiero di gratitudine e di riconoscenza<br />

per <strong>il</strong> Suo mirab<strong>il</strong>e ed esemplare<br />

impegno nella vita associativa.<br />

to, è nata nel 1966 proprio per impulso<br />

di Marcello Mantovani.<br />

Un ragazzo della Primavera biancorossa,<br />

Matthew Macri, ha retto <strong>il</strong><br />

gagliardetto del club di via Schio,<br />

rappresentata dal Consigliere d’Amministrazione<br />

Nicola Baggio. Ma numerosi<br />

erano anche gli ex dirigenti<br />

del Vicenza che hanno voluto presenziare<br />

per dare l’ultimo saluto a Marcello<br />

Mantovani. Tra gli altri l’ex proprietario<br />

e Presidente Pieraldo Dalle<br />

Carbonare e l’ex Direttore Generale<br />

Sergio Gasparin. Tra i giocatori che<br />

hanno vestito <strong>il</strong> biancorosso nei tanti<br />

Il Presidente è andato avanti<br />

Bandiere biancorosse alle esequie dell’ex Vice Presidente Marcello<br />

Mantovani.<br />

Persona eccelsa, <strong>il</strong> suo insegnamento<br />

ci ha fatto maturare nella<br />

consapevolezza di amare ciò che noi<br />

rappresentiamo: la Famiglia, la Patria,<br />

<strong>il</strong> Tricolore, la memoria per i Caduti<br />

ed <strong>il</strong> rispetto delle regole Costituzionali.<br />

Un insegnamento ineguagliab<strong>il</strong>e<br />

ripercorso nei suoi <strong>int</strong>erventi, nei<br />

quali sprigionava saggezza e amore<br />

senza confini.<br />

anni in cui Mantovani è stato tra i dirigenti<br />

del Vicenza, si sono visti Marino<br />

Rossetti e Beppe Lely, quest’ultimo<br />

in rappresentanza del Real Vicenza<br />

di Gibì Fabbri e Pablito Rossi. E a<br />

dare l’ultimo saluto a Mantovani c’era<br />

anche Giulio Savoini, la bandiera<br />

biancorossa per eccellenza, <strong>il</strong> giocatore<br />

che ha collezionato più presenze<br />

nel Vicenza (317) e che proprio da<br />

Marcello Mantovani ricevette <strong>il</strong> suo<br />

primo riconoscimento nel 1967 come<br />

capitano della squadra.<br />

Da “Il Giornale di Vicenza”<br />

È stato un <strong>il</strong>lustre sostenitore di<br />

fatti concreti affermando l’onore e<br />

le glorie di chi, in divisa, ha prestato<br />

<strong>il</strong> servizio m<strong>il</strong>itare per questa nostra<br />

<strong>It</strong>alia. Egli era veramente orgoglioso<br />

di aver appartenuto alla gloriosa Fanteria,<br />

che servì con fierezza nella seconda<br />

Guerra Mondiale.<br />

Marcello, nome con cui desiderava<br />

essere chiamato, fu un vero esempio<br />

di um<strong>il</strong>tà. Dotato di una traspa-<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!