31.05.2013 Views

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Fante d’<strong>It</strong>alia N. 1• 20<strong>09</strong> VARIE<br />

Cav. S<strong>il</strong>vio Sp<strong>il</strong>ler; <strong>il</strong> Fante Alberto<br />

Vicolo.<br />

SORISOLE (BG) – La moglie del<br />

Fante Gaudenzio Agazzi; la moglie<br />

del Fante Palmiro Gh<strong>il</strong>ardi.<br />

SPILIMBERGO (PN) – La Patronessa<br />

Elisa Michelini, moglie del Segretario<br />

Provinciale; <strong>il</strong> Fante Mario<br />

Buriola.<br />

SARONNO (VA) – Il Consigliere Ma-<br />

Notizie<br />

Si è conclusa la visita in terra<br />

austriaca della Delegazione del<br />

Commissariato Generale per le<br />

Onoranze ai Caduti in Guerra. La<br />

delegazione era stata inviata su delega<br />

del Ministro della Difesa, Ignazio<br />

La Russa, per rendere omaggio ai<br />

Caduti <strong>It</strong>aliani sepolti in Austria. La<br />

visita, che si è svolta con la collaborazione<br />

della Croce Nera Austriaca,<br />

ha fatto tappa in tre località: <strong>il</strong> Cimitero<br />

M<strong>il</strong>itare di Vienna, <strong>il</strong> Cimitero<br />

Internazionale di Marchtenk e <strong>il</strong><br />

Campo di Concentramento di Mathausen.<br />

Nelle tre sedi sono state poste<br />

tre Corone di alloro in memoria dei<br />

Caduti.<br />

La 13 a Divisione “Albo d’Oro”,<br />

della Direzione Generale delle Pensioni<br />

M<strong>il</strong>itari del Collocamento al<br />

Lavoro dei Volontari Congedati e<br />

della Leva (PREVIMIL) custodisce la<br />

documentazione relativa ai Caduti<br />

e Dispersi in Guerra e, tra le altre<br />

attività, fornisce risposte ad Enti<br />

vari, studiosi e, in particolare, a<br />

congiunti e fam<strong>il</strong>iari dei Caduti.<br />

La maggior parte di queste richieste<br />

evidenziano la difficoltà trovata nell’individuare<br />

l’Ente preposto a cui rivolgersi<br />

per acquisire le informazioni<br />

d’<strong>int</strong>eresse.<br />

Per avere <strong>il</strong> modulo di “richiesta<br />

informazioni all’Albo d’Oro” e per ulteriori<br />

informazioni, contattare direttamente<br />

la Divisione:<br />

rio Montrasio; la Patronessa Elisabetta<br />

Clerici.<br />

STEZZANO (BG) – La madre del<br />

Fante Giuseppe Ferrari; la madre<br />

del Fante Alessandro Viero.<br />

VIGASIO (VE) – Assunta, madre<br />

della Patronessa Annamaria Veronesi<br />

e suocera dei Fanti Vito Tenero<br />

e Renato Calciolari; Fiorenzino,<br />

padre del Fante Luca Vene-<br />

Ministero della Difesa<br />

Dir. Gen. delle Pensioni M<strong>il</strong>itari - del<br />

Collocamento al Lavoro dei Volontari<br />

Congedati e della Leva<br />

IV Reparto - 13a Divisione “Albo d’Oro”<br />

00184 Roma – Via Sforza 4/b<br />

Tel. 06 47354648, Fax 06 4884237<br />

e-ma<strong>il</strong>: r4d13segreteria@previm<strong>il</strong>.difesa.it<br />

Nell’apr<strong>il</strong>e 2008 <strong>il</strong> Presidente<br />

della Repubblica ha conferito al Comune<br />

di San Pietro Avellana (IS) la<br />

Medaglia d’Argento al Merito Civ<strong>il</strong>e,<br />

con la seguente motivazione: “Piccolo<br />

centro di circa trem<strong>il</strong>a abitanti, occupato<br />

dalle truppe tedesche con l’ordine<br />

di far ‘terra bruciata’ subiva tanto<br />

da essere definito ‘la Cassino del Molise’<br />

violenti rastrellamenti e razzie<br />

che causarono la morte e la deportazione<br />

in campi di concentramento di<br />

numerosi cittadini, nonché la totale<br />

distruzione del patrimonio ed<strong>il</strong>izio.<br />

Con l’arrivo degli alleati l’<strong>int</strong>era popolazione<br />

veniva evacuata e trasferita<br />

nella vicina Regione della Puglia e,<br />

con <strong>il</strong> ritorno della pace, per i sopravvissuti,<br />

ormai privi di ogni avere,<br />

iniziava <strong>il</strong> triste rito dell’emigrazione<br />

nei Paesi europei e del Nord e del Sud<br />

America”. Nel dicembre 2008 la cerimonia<br />

della consegna alla cittadina.<br />

Il Dott. F<strong>il</strong>ippo Barbarini ricerca i<br />

comm<strong>il</strong>itoni del padre Tenente Barbarini<br />

F<strong>il</strong>iberto da Barcellona P.G. (ME),<br />

della 29 a Compagnia Cannoni 47/32<br />

Div. Piemonte, reparto autonomo divi-<br />

ziani; Giacomo Di Leone, padre<br />

del Fante Angelo e nonno del Fante<br />

Denis.<br />

VILLA D’ALME’ (BG) – Il fondatore<br />

della Sezione e Alfiere Cav.<br />

Uff. Luigi Merletti.<br />

VILLAGGIO SERENO (BS) – L’Alfiere<br />

Mario Fracassi.<br />

Sentite condoglianze<br />

sionale, che combatté nel dicembre<br />

1940 sul Monte Kalase in Albania accanto<br />

<strong>il</strong> lago di Okrida settore Pogradec.<br />

Nel 1941-42-43 fu di stanza a Patrasso<br />

in Peloponneso (Grecia). Nello<br />

sbandamento <strong>il</strong> giorno dopo l’8 Settembre<br />

’43 sfuggì alla cattura dei Tedeschi<br />

ad Ejon ed entrò in contatto<br />

con la resistenza partigiana e la Missione<br />

inglese. La notte del 19 <strong>marzo</strong><br />

1944 sulla spiaggia di fronte Kaiasa<br />

riuscì ad imbarcarsi sul cacciatorpediniere<br />

“Ardimentoso” e con pochi altri<br />

m<strong>il</strong>itari italiani rientrò a Taranto.<br />

Chi avesse notizie contatti:<br />

Dott. F<strong>il</strong>ippo Barbarini – Via del Mare<br />

41 – 98051 Barcellona PG (ME) - tel.<br />

<strong>09</strong>0-9701151 – cell. 347 2910107 –<br />

e-ma<strong>il</strong>: www.f<strong>il</strong>ippo.barbarini@tin.it<br />

Offerte<br />

alla Rivista<br />

Fante Beniamino Musayo Somma,<br />

Bari, euro 20,00<br />

Famiglia Cav. Pasqualino Lirani,<br />

Castelnovo Né Monti (RE), euro 50,00<br />

Sezione di Flero (BS), euro 15,00<br />

Sezione di Prevalle (BS), euro 30,00<br />

Comm. Giorgio Andreoni, in memoria<br />

del Cav. Gr. Uff. Marcello<br />

Mantovani, euro 170,00<br />

Sezione di V<strong>il</strong>lorba (TV), euro 45,00<br />

Fante Francesco Porcelli di Ronsecco<br />

(VC), euro 10,00<br />

Vivissimi ringraziamenti<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!