31.05.2013 Views

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Fante d’<strong>It</strong>alia N. 1• 20<strong>09</strong><br />

quota. I Mongoli, tagliando alberi e<br />

sfruttando inconsideratamente le<br />

coltivazioni, arrecarono grandi danni<br />

a quei territori, che ancora oggi si<br />

presentano desertici ed inospitali.<br />

Ma è stato soprattutto dal punto<br />

di vista umano che si riscontrano gli<br />

effetti negativi della lunga sudditanza<br />

ad altri popoli: oggi l’Afghano parla<br />

poco, non spera più in niente. Sospettoso<br />

e diffidente, gira sempre armato,<br />

reagisce con estrema violenza<br />

al più piccolo contrasto. Si è così abituato<br />

al dolore e alla morte che gli<br />

attentati e gli scontri a fuoco quotidiani<br />

per lui sono la normalità. Questo<br />

comportamento si è accentuato<br />

nel corso del secolo scorso perché, al<br />

tentativo fallito del re Aman Ullah di<br />

creare uno Stato moderno, sono seguiti<br />

gli attacchi dei russi, dei<br />

mujahidin e dei talebani. Questi ultimi<br />

hanno arrecato all’Afghanistan<br />

forse ancor più danno dello stesso<br />

Genghiz Khan, imponendo alla popolazione<br />

ordini e divieti <strong>int</strong>ollerab<strong>il</strong>i:<br />

l’obbligo dei burqa per le donne, <strong>il</strong><br />

divieto di un lavoro retribuito per le<br />

vedove, così costrette all’accattonaggio,<br />

la proibizione della musica e<br />

in generale di ogni ogni libertà.<br />

Kabul, capitale solo in teoria, situata<br />

su un altopiano a 1.800 mt. e<br />

che solo nel 1948 contava circa<br />

200.000 abitanti, oggi ne ha circa<br />

due m<strong>il</strong>ioni e mezzo (è impossib<strong>il</strong>e<br />

fare un vero censimento) ed è assolutamente<br />

ingovernab<strong>il</strong>e. In Afghanistan<br />

non esistono linee ferroviarie o<br />

reti stradali e così la pastorizia nomade<br />

o lo spostamento a cavallo o<br />

con cammelli sono immutati da cento<br />

anni. In più biciclette, auto, corriere<br />

e camion sollevano continuamente<br />

una densa polvere che copre<br />

come un velo pietoso ciò che forse<br />

sarebbe meglio non vedere: macerie<br />

e povertà. Un futuro estremamente<br />

precario e incerto.<br />

Beniamino Musayo Somma<br />

Chiampo, Festa di San Martino e Minicongresso<br />

10 novembre 2007: rinnovo delle<br />

cariche sociali ed elezioni del Presidente<br />

della Federazione di Vicenza<br />

nella persona del Cav. Att<strong>il</strong>io Gomitolo.<br />

8 novembre 2008, un anno dopo:<br />

“Minicongresso” per la verifica del<br />

lavoro svolto e dei nuovi programmi e<br />

impegni.<br />

L’adunata è iniziata con la Santa<br />

Messa, officiata da un giovane sacerdote<br />

nel Duomo di Chiampo, in onore<br />

del nostro Patrono San Martino e a<br />

suffragio dei nostri Caduti e di quanti<br />

sono “andati avanti”. “Voi Fanti siete<br />

portatori di pace” ha esordito <strong>il</strong> Celebrante<br />

all’inizio dell’omelia, “Voi<br />

Fanti che siete portatori di pace, siate<br />

testimoni autentici del pensiero di<br />

San Martino…” ha raccomandato a<br />

conclusione della sacra funzione.<br />

Lasciata la chiesa, la Sf<strong>il</strong>ata con<br />

le Bandiere ha raggiunto, attraverso<br />

le vie del centro, l’auditorium comunale,<br />

dove sono stati accolti tutti i<br />

partecipanti che rappresentavano la<br />

totalità delle Sezioni vicentine.<br />

Due ospiti d’eccezione, Enrico<br />

Bombardini e Bruno Pernigo, ai quali<br />

sono state rivolte espressioni di vivo<br />

ringraziamento e di sincero apprez-<br />

zamento per essere stati, durante<br />

tanti anni, le colonne della nostra<br />

Federazione ed essere tuttora imprescindib<strong>il</strong>e<br />

punto di riferimento. Alla<br />

nob<strong>il</strong>e figura del fondatore dell’Associazione<br />

Marcello Mantovani, che in<br />

questi giorni vive qualche momento<br />

di sosta forzata, un caloroso applauso<br />

di pronta guarigione, a significare<br />

l’<strong>int</strong>enso affetto di tutti i presenti,<br />

formulando nel contempo a lui e alla<br />

gent<strong>il</strong>e signora Francesca i migliori<br />

auguri d’ogni bene.<br />

Erano presenti anche le nostre Patronesse,<br />

sempre attive e protagoniste<br />

della manifestazione.<br />

Il Presidente Gomitolo, uomo dalla<br />

salda fede nei valori del nostro Sodalizio,<br />

ha proposto una serie di riflessioni<br />

molto determinate sul futuro<br />

e ha spronato in più occasioni i responsab<strong>il</strong>i<br />

delle Sezioni, delle Zone e<br />

del Consiglio Provinciale a essere<br />

presenti e a far gruppo.<br />

I valori umani e cristiani di cui i<br />

nostri Fanti sono stati sempre testimoni<br />

parlano dell’impareggiab<strong>il</strong>e nob<strong>il</strong>tà<br />

d’animo con cui <strong>il</strong> Fante si è<br />

sempre reso protagonista. Dobbiamo<br />

essere poi consapevoli che l’Associa-<br />

zione sostiene anche concretamente<br />

le varie attività e che le entrate sono<br />

ridotte a zero. Terminati i lavori all’Auditorium,<br />

<strong>il</strong> pranzo sociale ha visto<br />

la presenza più di un centinaio di<br />

persone. Durante la riunione conviviale<br />

sono state consegnate le onorificenze<br />

ORMA (Onorificenza per <strong>il</strong> Riconoscimento<br />

del Merito Associativo)<br />

di primo, secondo e terzo grado. Riporteremo<br />

i nomi degli insigniti di<br />

Medaglia (placcata oro) con l’<strong>int</strong>enzione<br />

di ricordare attraverso loro tutti<br />

gli altri 18 attestati di benemerenza<br />

e 19 encomi solenni<br />

Sono stati venti, fra Fanti e Patronesse,<br />

gli insigniti della medaglia associativa,<br />

ognuno con la sua precisa<br />

motivazione. Gente che ha reso onore<br />

sia all’Associazione Nazionale sia alla<br />

Federazione del Fante di Vicenza.<br />

Durante <strong>il</strong> Minicongresso è stato<br />

proposto dalla Sezione dei Fanti di<br />

Noventa Vicentina di ospitare <strong>il</strong> prossimo<br />

appuntamento del 20<strong>09</strong> nella<br />

bella cittadina del Basso Vicentino:<br />

la proposta è stata accettata con entusiasmo.<br />

Bruno Conte<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!