31.05.2013 Views

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

02 il fante 1 marzo 09 int - Associazionetrivenetadelfante.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Fante d’<strong>It</strong>alia N. 1• 20<strong>09</strong><br />

3° Raduno delle Associazioni Combattentistiche<br />

e d’Arma della Lombardia in concomitanza<br />

del 148° Anniversario della Costituzione<br />

dell’Esercito <strong>It</strong>aliano<br />

Con una comunicazione diretta<br />

alle Associazioni Combattentistiche e<br />

d’Arma della Regione Lombardia, <strong>il</strong><br />

Gen. di Brig. Cam<strong>il</strong>lo De M<strong>il</strong>ato, Comandante<br />

del Com. M<strong>il</strong>itare Esercito<br />

Lombardia, rende noto della sua <strong>int</strong>enzione<br />

di celebrare la ricorrenza<br />

del 148° Anniversario dell’Esercito<br />

con due attività dist<strong>int</strong>e:<br />

— a Brescia, domenica 3 maggio<br />

20<strong>09</strong>, con <strong>il</strong> 3° Raduno delle Associazioni<br />

Combattentistiche e d’Arma<br />

lombarde con S. Messa in Duomo,<br />

lancio di paracadutisti, Alza<br />

Bandiera in Piazza della Loggia,<br />

discorsi delle Autorità e deposizione<br />

di Corona ai Caduti;<br />

— a M<strong>il</strong>ano, martedì 5 maggio 20<strong>09</strong>,<br />

con la celebrazione di una S. Messa<br />

presso la Bas<strong>il</strong>ica di S. Ambro-<br />

gio, deposizione di Corona ai Caduti<br />

presso l’adiacente Sacrario<br />

(dove sono sepolti oltre 5.000 Caduti<br />

di tutte le guerre) e spettacolo<br />

serale “Festeggiamo l’Esercito”,<br />

presso la Sala Convegni della<br />

Provincia di M<strong>il</strong>ano, in collaborazione<br />

con Comune, Provincia e<br />

Regione, con la distribuzione di<br />

attestati di benemerenza a personalità<br />

ed enti che hanno contribuito<br />

a supportare le attività dell’Esercito<br />

in Lombardia.<br />

Come lo scorso anno l’impegno<br />

per <strong>il</strong> coordinamento e l’organizzazione<br />

sarà a cura di un ristretto Comitato<br />

organizzatore presieduto dal<br />

Gen. di B. Mario Sciuto, Delegato<br />

Reg. U.N.U.C.I. con <strong>il</strong> supporto del<br />

Comando C.M.E. Lombardia.<br />

Il Gen. De M<strong>il</strong>ato termina <strong>il</strong> suo comunicato<br />

chiedendo “<strong>il</strong> massimo sostegno<br />

per una attività che vuole dare<br />

un segnale forte alla società lombarda<br />

in quanto i 120.000 iscritti alle<br />

Associazioni d’Arma in Lombardia sono<br />

una grande forza sociale, coesi, s<strong>il</strong>enziosi<br />

onesti cittadini modello che<br />

credono in valori che hanno fatto<br />

grande l’<strong>It</strong>alia e che continueranno,<br />

quali custodi, a fare memoria cioè a<br />

fare conoscere per dare riconoscenza<br />

a chi ha operato in divisa, in pace ed<br />

in guerra per <strong>il</strong> bene dell’<strong>It</strong>alia”.<br />

Appena saremo in possesso del<br />

programma delle predette manifestazioni<br />

sarà nostra premura comunicarlo<br />

alle nostre Federazioni<br />

e Sezioni della Lombardia.<br />

A Trieste <strong>il</strong> Raduno Interarma per la ricorrenza<br />

del 90° Anniversario della Vittoria<br />

In occasione del 90° Anniversario<br />

della Grande Guerra si è svolto a<br />

Trieste <strong>il</strong> Raduno delle rappresentative<br />

delle Associazioni d’Arma e Patriottiche<br />

d’<strong>It</strong>alia. Con la presenza<br />

del Ministro della Difesa, On. Ignazio<br />

La Russa, la cerimonia in Piazza<br />

Unità d’<strong>It</strong>alia si è sv<strong>il</strong>uppata, in una<br />

giornata di sole, con lanci di precisione<br />

di paracadutisti, con un passaggio<br />

spettacolare delle Frecce Tricolori<br />

e con la tradizionale sf<strong>il</strong>ata di<br />

corsa dei Bersaglieri. L’incontro ha<br />

visto la notevole partecipazione degli<br />

associati vicentini, sempre presenti<br />

come in altri precedenti Raduni<br />

nella Città redenta. Particolarmente<br />

numerosi i Fanti e i marinai<br />

che hanno preso parte alla parata<br />

con le rispettive rappresentative nazionali.<br />

Tra ali di folla plaudente <strong>il</strong><br />

Labaro del Comitato d’Intesa fra le<br />

Associazioni d’Arma e Patriottiche<br />

vicentine (Alfiere <strong>il</strong> Cav. Adriano Frigo),<br />

ha invece sf<strong>il</strong>ato con la Federazione<br />

Grigio Verde di Trieste – sorta<br />

nel 1949 e ora guidata dal Gen. Riccardo<br />

Bas<strong>il</strong>e – che dal 2001 è gemellata<br />

con <strong>il</strong> Comitato di Vicenza, prima<br />

esperienza di coordinamento <strong>int</strong>erassociativo<br />

nazionale in <strong>It</strong>alia sin<br />

dal 1954. In rappresentanza del Presidente<br />

del Comitato d’Intesa vicentino,<br />

<strong>il</strong> “triestino d’adozione” Cav.<br />

Gr. Cr. Marcello Mantovani, erano<br />

presenti <strong>il</strong> Col. Raffaele Pino, Consigliere<br />

Nazionale dell’Opera per i Caduti<br />

senza Croce e <strong>il</strong> Cav. Uff. Gio-<br />

vanni Negri, Consigliere Nazionale<br />

dell’Associazione del Fante.<br />

Queste cerimonie, pur essendo<br />

dedicate a festose ricorrenze o a istituzioni,<br />

come, in questo caso, le Forze<br />

Armate, portano a riflettere sulla<br />

guerra e sui tanti lutti, distruzioni e<br />

sacrifici sopportati dai soldati al<br />

fronte e dalle popolazioni di confine<br />

degli Stati in lotta. Di certo, la guerra<br />

1915-1918 può ben rappresentare<br />

un esempio drammatico che ha coinvolto<br />

tante famiglie ed è divenuta<br />

Grande perché così è la storia vissuta<br />

dai suoi protagonisti. In fondo, è l’ultimo<br />

dei conflitti classici fatti di una<br />

lotta corpo a corpo, di assalti alla<br />

baionetta, ma è anche <strong>il</strong> primo conflitto<br />

in cui la tecnologia permette di<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!