31.05.2013 Views

TAPPETO VOLANTE - Urban

TAPPETO VOLANTE - Urban

TAPPETO VOLANTE - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

illustrazione: Mattia Elfo Ascari<br />

RISTORANTI-BAR<br />

»»»» ROMA<br />

Il consumo è altissimo. Quasi<br />

quanto a Napoli, dove la “tazzulella”<br />

è un pezzo essenziale dello<br />

stile di vita e la qualità media nei<br />

bar (il metro di giudizio? La consistenza<br />

e l’intensità del sapore)<br />

decisamente alta. A Roma non è<br />

così: il buon caffè si fa ancora desiderare.<br />

Un esempio? Tutti quei ristoranti<br />

anche importanti che lo trascurano<br />

come se fosse un dettaglio, incuranti<br />

del fatto che invece rappresenta<br />

insieme al conto l’ultima<br />

impressione forte, digestiva e tonificante<br />

con cui ci si alza dal tavolo.<br />

Per fortuna però esiste una<br />

meravigliosa, fumante e bollente<br />

carboneria capitolina dell’espresso.<br />

Fatta per metà di locali tradizionali,<br />

bar e torrefazioni con degustazione<br />

(legati per lo più alla<br />

Nel quartiere bene di Prati, un<br />

punto di riferimento da sempre.<br />

Il bar è elegante e accogliente,<br />

il laboratorio di pasticceria<br />

sforna a più riprese ottimi<br />

cornetti classici ma anche i celebri<br />

quaresimali (maritozzi all’uvetta),<br />

veneziane e “bombe”<br />

alla visciola. Vassoi da asporto<br />

e bella scelta di caffè, incluso<br />

un superbo Blue Mountain dal-<br />

formula miscela, cioè il taglio di<br />

qualità arabica più robusta che<br />

rende l’infuso più forte e amaro,<br />

meno elegante ma anche meno<br />

acido) e per metà di indirizzi innovativi,<br />

quelli del cru giamaicano<br />

o brasiliano, del 100% arabica, o<br />

addirittura del menu del caffè.<br />

Ma c’è anche un’altra linea di consumo.<br />

Una linea semiclandestina,<br />

perché ufficialmente non aperta al<br />

pubblico, ma che gran parte dei<br />

romani riesce ogni tanto a utilizzare.<br />

I posti segreti del caffè, a<br />

Roma, si chiamano spacci.<br />

No, niente di illegale: sono solo i<br />

bar interni ai grandi uffici pubblici<br />

che, nella Città dei Ministeri, delle<br />

Autorità, delle Corti e degli annessi<br />

al Parlamento, sono una miriade.<br />

Non c’è quasi grande ufficio<br />

che non abbia il proprio, a dispet-<br />

to della ormai dilagante macchinetta<br />

automatica al piano: è qui<br />

che si sorbisce ogni giorno – in<br />

piedi, com’è costume a Roma, dove<br />

i caffè “seduti” sono una minoranza<br />

– una parte massiccia dei<br />

caffè di mezza mattina, cioè un<br />

must quasi quanto quello aprigiornata<br />

e quello dopo-pranzo.<br />

La – sussurrata – hit parade di<br />

questi spacci vede ai primi posti,<br />

in base al gradimento dei visitatori,<br />

il poco accessibile bar del<br />

Senato e quello del ministero del<br />

Tesoro. Se trovate una scusa per<br />

infilarvi lì, in via XX Settembre,<br />

non ve ne pentirete: il brivido della<br />

tazzina ministeriale vale bene<br />

una piccola bugia.<br />

Se invece vi interessa la vera tradizione<br />

del caffè alla romana, potete<br />

passare dai locali per intendi-<br />

CORNETTI E MARITOZZI: LA MAPPA DEL TESORO<br />

Colpo di<br />

scena: nella<br />

capitale della<br />

colazione,<br />

nell’impero<br />

del cornetto, il<br />

caffè non è dei<br />

migliori. Ma<br />

provate negli<br />

angoli per<br />

intenditori, nei<br />

ministeri,<br />

negli spacci.<br />

Buone notizie<br />

per chi si fa di<br />

caffeina<br />

LA VITA IN UNA TAZZINA:<br />

L , ELISIR DI OGNI MATTINO<br />

FAGGIANI<br />

06-39739742<br />

la Giamaica. Prezzi medio-alti.<br />

Via G.B. Ferrari, 23. Chiuso<br />

mercoledì.<br />

LA CAFFETTIERA<br />

06-6798147/06-3213344<br />

Qui la colazione è un lusso dichiarato.<br />

Nei due locali (quello<br />

originario, vicino al Corso, e<br />

quello più recente, in via<br />

Margutta) trovate non solo cornetti,<br />

e buoni, ma anche veraci<br />

sfogliatelle napoletane e golosi<br />

pasticciotti. Peccato che la “tazzulella”<br />

non sia il massimo.<br />

L’ambiente è deluxe, con politici<br />

e primedonne, attori e giornalisti<br />

televisivi in un tripudio di raso<br />

e specchi. Prezzi alti. P.za di<br />

Pietra 65 e via Margutta 61a.<br />

Sempre aperto.<br />

PANNOCCHI<br />

06-8552109<br />

Un vero classico romano del<br />

breakfast, con cornetti fragran-<br />

tori che vi segnaliamo. Oppure<br />

dalle classiche torrefazioni con<br />

bancone: Castroni in via Cola di<br />

Rienzo e via Ottaviano, l’affollata<br />

Tazza d’Oro a un passo dal<br />

Pantheon, Palombini all’Eur.<br />

Ma anche il cosiddetto “caffè del<br />

Papa”, l’Antico Caffè del Brasile di<br />

via dei Serpenti, dove un Woytila<br />

apprendista pontefice e studente<br />

di alta teologia andava a farsi il<br />

pieno di caffeina. Qui, nel locale<br />

con i sacchi di juta a vista e atmosfera<br />

d’altri tempi, vengono proposte<br />

al banco le miscele “famiglia”,<br />

“risparmio” e le “gemme do<br />

Brasil”: se ambite anche voi a una<br />

lunga e brillante carriera pontificia<br />

(ma anche da guardia svizzera),<br />

fatevi sotto.<br />

PAUL DE CELLAR<br />

ti e farciti in mille modi. Se la<br />

fama del posto si deve innanzitutto<br />

ai krapfen alle visciole,<br />

buoni sono anche i maritozzi<br />

con panna, ormai a rischio altrove,<br />

e le torte (Sacher, crostate)<br />

in formato maxi o mini.<br />

Caffè okay, idem i vaporosi<br />

cappuccini a schiuma alta.<br />

Prezzi medio-alti e niente tavoli:<br />

si consuma solo al banco.<br />

Via Bergamo, 56.<br />

Chiuso lunedì.<br />

BUON GIORNO!<br />

Quattro indirizzi<br />

per cominciare<br />

bene la giornata.<br />

Con o senza latte<br />

ANDREOTTI<br />

06-5193198<br />

06-5750773<br />

Due indirizzi, un’unica qualità<br />

per questa casa attiva a<br />

Roma dagli anni ’20. La sveglia<br />

la danno caffè e cappuccini<br />

di livello, con tanto di<br />

cioccolatino, notevoli e fantasiosi<br />

poi le paste e i dolci (ottimi<br />

quelli da asporto), ad<br />

esempio un cornetto estivo<br />

alla frutta. Si consuma al banco<br />

o ai (rari) tavoli interni.<br />

Ultimo espresso alle 22. Via<br />

Meldola 388 e via Ostiense<br />

54b. Sempre aperto.<br />

BAR PERÙ<br />

06-6861310<br />

Alfredo e i suoi boys hanno<br />

trasformato questo piccolo<br />

ma affollatissimo locale in un<br />

vero must del centro. Merito<br />

degli ormai celebri “special”,<br />

espresso e cappuccino arricchiti<br />

con crema di latte, profumo<br />

di cacao e una goccia di<br />

additivo (anice o Irish Cream)<br />

battuti al cucchiaio, decorati<br />

con cuoricini. Mentre li gustate,<br />

Alfredo vi intratterrà intonando<br />

i motivi più in voga, ma<br />

con testi liberamente cambiati.<br />

Servizio lampo, sia al banco<br />

sia ai due tavolini esterni.<br />

Prezzi modici. Via Giulia, 84.<br />

Chiuso domenica.<br />

GRAN CAFFÈ<br />

SANT’EUSTACHIO<br />

06-6861309<br />

L’irresistibile profumo del caffè<br />

si sente anche a trenta metri di<br />

distanza. Nel retrobottega una<br />

piccola, collaudata torrefazione<br />

sforna cru selezionatissimi.<br />

Così non c’è da stupirsi se, per<br />

gustare il “doppio” (cremosissimo<br />

caffè in tazza, vanto del locale)<br />

o la colazione alla siciliana,<br />

frotte di romani affrontano<br />

il viaggio dalla periferia. Prezzi<br />

altucci. P.za Sant’Eustachio,<br />

82. Chiuso lunedì.<br />

IL GELATO DI<br />

SAN CRISPINO<br />

06-6793924<br />

Una gelateria? Sì, la number<br />

one a Roma e tra le migliori<br />

d’Italia. Ma anche, da quando<br />

ha varato questo secondo indirizzo,<br />

un’ottima caffetteria dove<br />

gustare una tazzina di straordinario<br />

Blue Mountain giamaicano.<br />

Costa 1,55 euro, ma le vale<br />

davvero. Via della Panetteria,<br />

42. Chiuso martedì.<br />

URBAN 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!