31.05.2013 Views

TAPPETO VOLANTE - Urban

TAPPETO VOLANTE - Urban

TAPPETO VOLANTE - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RISTORANTI-BAR<br />

»»»» BOLOGNA<br />

DOLCE E LA NOTTE<br />

(MA ANCHE SALATA)<br />

La piadina, il panino, la pastarella dolce, la brioche appena sfornata. Tutte cose buone<br />

che sono più buone quando si tira mattina. Piccola mappa per i golosi delle tenebre<br />

Metti un bombolone caldo caldo<br />

straripante di crema. O un bel<br />

cornetto ripieno di nutella. O ancora<br />

un calzone prosciutto e formaggio,<br />

magari in abbinata a un<br />

bel cappuccio fumante. Il classico<br />

rito della colazione mattutina?<br />

No, ingenui: quello più perverso<br />

della pasta di notte. Cioè un vero<br />

boom, a Bologna e dintorni, come<br />

dimostra la ressa che affolla<br />

panetterie e pasticcerie, vere<br />

mecche golose, alle 3-4 del mattino.<br />

E anche oltre: in alcuni casi<br />

è possibile tuffarsi nel mare magnum<br />

di pasticcini e torte salate<br />

anche fino alle 8 del mattino.<br />

Sono uno sfracello i ragazzi –<br />

ma pure mamme, papà o attempati<br />

signori – che fanno la fila<br />

per gustarsi cornetti e bomboloni<br />

caldi, leccandosi i baffi. Oggi<br />

infatti la pasta by night non è più<br />

un rito esclusivo dei discotecari<br />

incalliti: comprende anche chi<br />

esce dal cinema con un pizzico<br />

di appetito o chi (sempre di più)<br />

addirittura parte da casa appositamente<br />

per farsi la pasta under<br />

the moon.<br />

Fra le pasticcerie all night long,<br />

c’è chi si adegua ai nuovi ritmi e<br />

apre in tempo per ricevere i primi<br />

biassanot (è per esempio il caso<br />

di Galli, in via Murri), chi può<br />

vantare il laboratorio annesso e<br />

propone una bella varietà di dolce<br />

e salato (come i Fratelli<br />

Pollacci a Idice), chi di professio-<br />

ne fa il fornaio e non lo nasconde<br />

(Al Mi Furner di via Saffi).<br />

Tutto per un fenomeno nato nel<br />

brulicante divertimentificio della<br />

Riviera romagnola e riversatosi<br />

sotto le due torri con immediato<br />

successo. L’elenco aggiornato di<br />

questi posti da paste è ricco e in<br />

continuo sviluppo. Dunque, se<br />

ALL NIGHT LONG: DATE BOMBOLONI AGLI INSONNI<br />

AL MI FURNER<br />

051-550054<br />

Minimalista, in posizione strategica<br />

e orario pure, visto che sta<br />

aperto fino alle 6: lo trovate all’incrocio<br />

tra via Saffi e i viali, incollato<br />

al Tennent’s Pub. C’è solo il<br />

bancone e un sacco di pasticcini<br />

dolci e salati a cifre decisamente<br />

ragionevoli (1 euro o poco più).<br />

Se la qualità generale non è suprema,<br />

pizzette incluse, molto validi<br />

sono invece i cannoli alla crema:<br />

l’importante è accontentarsi.<br />

Via Saffi, 1. Chiuso domenica.<br />

IL KROFFO<br />

051-6330441<br />

In ordine di tempo è l’ultimo arrivato<br />

nella vendita notturna di<br />

sfiziosità; in realtà sono 15 anni<br />

che le produce. Di recente ha<br />

aperto anche il bar, quindi è fra<br />

i pochi a garantire sia paste sia<br />

cappuccini di produzione propria.<br />

C’è di tutto un po’, anche<br />

tramezzini e pizze “coperte”.<br />

Qualità discreta, prezzi buoni<br />

ma… zero tavolini.<br />

Via Rimesse, 33b. Chiuso lunedì.<br />

non siete tra quelli in grado di<br />

controllare gli improvvisi e spesso<br />

golosi appettiti notturni, non<br />

vi resta che prendere carta e<br />

penna. La lista per ora comprende<br />

le pasticcerie “storiche”<br />

Girotti (via Mazzini), Oasi (via<br />

Andrea Costa), Senese (via Bassa<br />

dei Sassi) e Fratelli Pollacci (fuori<br />

città), le new entry Galli (via<br />

FRATELLI POLLACCI<br />

051-6255108<br />

Un mito, da queste parti. E anche<br />

se non esattamente in città, ma a<br />

pochi passi sulla via Emilia, merita<br />

una capatina a tutti i costi. Il<br />

bancone, enorme, è pieno di prelibatezze<br />

dolci e salate. E non<br />

mancano neppure bibite calde e<br />

fredde. Specialità, i bignè al cioccolato,<br />

nocciola e zabaione e le<br />

torte salate. Durante la settimana<br />

apertura fino alle 2, il weekend fino<br />

alle 4. Idice di S. Lazzaro, via<br />

Lambertini 5. Sempre aperto.<br />

Murri) e il Kroffo (via Rimesse), i<br />

forni e cornetterie Al Mi Furner<br />

(via Saffi), Lurido (via<br />

Borgonuovo e in via Zanardi, vicino<br />

ai viali) e i bar Bambi (via S.<br />

Vitale) e Almetti (via Massarenti,<br />

incrocio viali). Può bastare?<br />

Allora buon night-appetito.<br />

OASI<br />

051-6145253<br />

CARLO FRASSOLDATI<br />

Una vera e propria… oasi per i<br />

golosoni tiratardi (o per i golosoni<br />

mattinieri, che però sono<br />

una razza già meno frequente):<br />

le serrande non si abbassano infatti<br />

prima delle 8 del mattino.<br />

Qui potete trovare bomboloni,<br />

paste calde ma pure torte, biscotti<br />

e panzerotti. Senza dimenticare<br />

che è anche un bar,<br />

quindi la scelta è più che ampia.<br />

Prezzi medi. Via A. Costa, 7.<br />

Chiuso domenica.<br />

illustrazione: Mattia Elfo Ascari<br />

RESTAURANT<br />

Artisti giovani e<br />

whisky vecchi. Tra<br />

la via Emilia e la<br />

Scozia. Oppure,<br />

pane e prosciutti<br />

SHERLOCK HOLMES<br />

051-230030<br />

L’aria, con quel lungo bancone<br />

in legno, gli sgabelli imbottiti,<br />

le insegne di legno e<br />

il gioco delle freccette alla<br />

parete, è chiaramente da<br />

British Pub. Elementare,<br />

Watson: proprio di un pub si<br />

tratta. Dove le birre e i<br />

whisky sono scozzesi doc,<br />

panini e piattini… pure, e dove<br />

non c’è bisogno di indagare<br />

per scoprire la simpatia<br />

della clientela, perlopiù giovane<br />

e… assetata.<br />

Via Goito, 14d. Chiuso lunedì.<br />

BRAVO CAFFÈ<br />

051-266112<br />

Cucina, musica & arte. Ecco i<br />

tre temi su cui punta l’offerta<br />

di questo noto e centrale ritrovo,<br />

sempre affollato di<br />

studenti e non, a caccia di<br />

cocktail (sessanta a scelta),<br />

piatti classici e non (ravioli<br />

alle melanzane, ventaglio di<br />

vitello all’arancia, ma anche<br />

pizza), concerti di cantautori<br />

o latin-jazz, quadri di giovani<br />

artisti che a rotazione fanno<br />

bella mostra sulle pareti, con<br />

effetti a volte devastanti sullo<br />

stomaco.<br />

Via Mascarella, 1. Sempre<br />

aperto.<br />

PANE VINO E SAN<br />

DANIELE<br />

051-225071<br />

Proprio a ridosso di S. Pietro,<br />

ecco una simpatica osteria<br />

dove il menu (formaggi, salumi,<br />

paste, tigelle, pizze, polenta<br />

con funghi) e anche<br />

l’atmosfera generale sanno<br />

un po’ d’antico. Anzi, di friulano:<br />

non per niente qui zero<br />

prosciutto di Parma, ma solo<br />

ed esclusivamente San<br />

Daniele. Anche i prezzi, per<br />

fortuna, sanno d'antico: con<br />

10-11 euro si mangia e si<br />

beve in allegria, ma si può<br />

ordinare anche solo un bicchiere<br />

di Ribolla (vitigno autoctono<br />

friulano, cosa credevate!?!)<br />

o una bella grappa.<br />

Se volete evitare la ressa di<br />

bancari in giacca e cravatta a<br />

pranzo e di studenti a cena,<br />

scegliete l’ora del tè, quasi<br />

esclusivamente femminile.<br />

Via Clavature, 18b. Sempre<br />

aperto.<br />

URBAN 65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!