31.05.2013 Views

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sindaco, qual è il giudizio sul<br />

cammino della sua Amministrazione<br />

a questo punto della legislatura?<br />

Intervista al Sindaco<br />

Il programma amministrativo è realizzato,<br />

diciamo così, per oltre due terzi. Mi riferisco<br />

al Piano Regolatore Generale, alle<br />

principali opere pubbliche e agli<br />

obiettivi fondamentali che ci eravamo dati<br />

per sostenere l’azione di riqualificazione<br />

dell’offerta turistica. Nell’anno e mezzo<br />

che ci divide dal termine del mandato<br />

amministrativo abbiamo di fronte decisivi impegni tra cui segnalo<br />

quello di un progetto rivolto principalmente all’estate<br />

e che sia in grado di sempre maggiormente valorizzare l’offerta<br />

culturale e ambientale dell’intero Altopiano, anche attraverso<br />

interventi mirati di arredo urbano nei paesi. Vorremmo<br />

paesi sempre più belli e ordinati.<br />

Il P.R.G.I. è stato approvato dalla Provincia.<br />

Quale disegno urbanistico ne esce per il futuro<br />

dell’Altopiano?<br />

Il Piano Regolatore costituisce una grande opportunità per<br />

finalmente dare il via ad una nuova fase di sviluppo equilibrato<br />

e qualitativo del territorio, dando risposte ai cittadini<br />

ed agli imprenditori attraverso strumenti innovativi e<br />

moderni. Siamo peraltro consapevoli che oggi abbiamo<br />

portato a compimento un progetto che non può considerarsi<br />

esaustivo. Mi riferisco al fatto che è già tempo di programmare<br />

una variante puntuale allo strumento urbanistico<br />

recentemente approvato che sappia aggiornare alcune<br />

scelte in sintonia con alcuni cambiamenti in essere nel contesto<br />

sia economico che sociale. Mi riferisco in particolare<br />

ad un progetto di valorizzazione turistica ed ambientale<br />

di Passo Coe, alla importante e strategica questione di<br />

un sistema di mobilità alternativo di collegamento tra Folgaria<br />

e Costa, così come ad altre più puntuali scelte che<br />

mirano a garantire uno sviluppo omogeneo ed equilibrato<br />

di tutto il territorio senza dimenticarci quindi delle frazioni<br />

anche più periferiche.<br />

Un P.R.G.I. che ha provocato anche forti polemiche.<br />

Oggi qual è la situazione?<br />

Il Piano Regolatore ha rappresentato anche una importan-<br />

te occasione per suscitare dibattito e confronto<br />

di posizioni dal quale noi, dimostrando<br />

di saper e voler ascoltare, abbiamo<br />

cercato di valorizzare anche le<br />

ragioni dei critici pur mantenendo fede<br />

ad un impianto generale che consideravamo<br />

e consideriamo in sintonia con le<br />

esigenze di crescita e di progresso della<br />

comunità.<br />

Ne esce un piano nettamente migliore rispetto<br />

alla sua prima adozione.<br />

A che punto è il programma delle opere pubbliche<br />

e quali sono gli interventi considerati<br />

prioritari?<br />

Durante l’autunno verranno appaltate importanti opere viabilistiche<br />

come la rotatoria di Folgaria est, nonché la strada<br />

comunale che attraversa le frazioni di Mezzomonte. Verranno<br />

appaltati i lavori per la costruzione del nuovo ramale<br />

dell’acquedotto comunale a monte di Folgaria, mentre per<br />

quanto riguarda l’ampliamento del campo da golf attenderemo<br />

gli esiti della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.<br />

Sono in ultimazione i lavori della scuola e proseguiranno<br />

quelli sul Palasport.<br />

I lavori del Palaghiaccio sembrano finalmente<br />

procedere. Quali i tempi per l’ultimazione<br />

dell’opera?<br />

La realizzazione della copertura del Palaghiaccio rappresenta<br />

solo l’inizio di una fase di lavori sulla struttura che<br />

porteranno entro la legislatura in corso a garantire piena<br />

funzionalità all’intero impianto. Abbiamo faticato in silenzio<br />

sapendo che era una nostra “missione irrinunciabile”<br />

quella di perseverare nell’obiettivo di dare completamento<br />

ad un’opera che rappresenta per il futuro una straordinaria<br />

opportunità come contenitore di eventi e manifestazioni che<br />

dovranno spaziare dallo sport ad altre forme di turismo e di<br />

ospitalità. Oltre ai lavori in corso sono già pronti i progetti<br />

e i finanziamenti per circa 1.500.000.000 di Euro.<br />

Nel frattempo sono iniziati i lavori del C.R.Z.<br />

La realizzazione del Centro di Raccolta zonale di Carpeneda,<br />

la prima infrastruttura di siffatto genere realizzato<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!