31.05.2013 Views

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da altre località, per fare nuove amicizie,<br />

per apprendere nuove tecniche costruttive<br />

ed anche per vedere nuovi modelli,<br />

ammirarli staticamente ed<br />

apprezzarne poi le doti in volo. Certo,<br />

allestire una manifestazione con numerosissimi<br />

partecipanti ed accompagnatori<br />

non è cosa da poco, specialmente in<br />

un luogo difficilmente raggiungibile come<br />

è il Paradiso. Noi del Gruppo abbiamo<br />

lavorato per diversi giorni per<br />

predisporre la zona di decollo, di pilotaggio<br />

e di atterraggio, delimitando le<br />

singole zone per consentire sempre la<br />

massima sicurezza sia dei partecipanti<br />

che degli spettatori accorsi in gran numero,<br />

anche grazie al Gruppo Aeromodellistico<br />

Trentino, che ha effettuato il<br />

controllo radio. Sono state allestite le<br />

cucine da campo, disposti i gazebi, i tavoli<br />

e le panche, per offrire a tutti la possibilità<br />

di trascorrere due giornate di totale<br />

relax, coronate da un tempo<br />

splendido e da un alto numero di partecipanti,<br />

provenienti sia dall’Italia che<br />

dall’estero.<br />

In qualità di abitanti di Folgaria con a<br />

cuore il proprio paese ci sentiamo in dovere<br />

di far presente come l’aeromodellismo<br />

conti oggi tantissimi appassiona-<br />

Un pilota porta il proprio modello in zona di lancio<br />

Particolare della zona di pilotaggio<br />

ti a livello nazionale ed internazionale,<br />

e che tra questi la nostra località risulta<br />

essere sempre più apprezzata e conosciuta<br />

per via delle sue caratteristiche<br />

climatiche e morfologiche. Ora abbiamo<br />

completato il prolungamento della<br />

pista di Carpeneda e ci sentiamo pertanto<br />

un Gruppo con solide basi, in<br />

47<br />

quanto nel proprio paese si trova ad<br />

avere sia un bel campo di volo, sia magnifici<br />

pendii. Crediamo che questi requisiti<br />

possano rappresentare un valore<br />

aggiunto all’offerta turistica di Folgaria,<br />

su cui puntare maggiormente anche dal<br />

punto di vista della promozione.<br />

Chiunque volesse avvicinarsi al mondo<br />

dell’aeromodellismo, imparare a<br />

volare con radiocomando e condividere<br />

con noi questa passione, può rivolgersi<br />

al Gruppo e trovare la disponibilità<br />

per svolgere corsi di pilotaggio ed<br />

apprendimento dei primi rudimenti.<br />

Per informazioni è possibile rivolgersi<br />

al Vice-Presidente Marco Cuel (tel.<br />

335/5697042). Vogliamo inoltre ringraziare<br />

la Cassa Rurale di Folgaria ed<br />

il Comune per il loro sostegno, che ci<br />

consente di gestire il campo di volo e<br />

di poter organizzare manifestazioni<br />

come la recente Coppa Paradiso.<br />

Purtroppo questa bella estate si è conclusa<br />

anche con un episodio spiacevole,<br />

ossia l’incidente accaduto giovedì 4<br />

settembre al nostro Presidente Flavio<br />

Rella. Noi tutti gli siamo vicini e gli auguriamo<br />

di guarire e riprendersi al più<br />

presto, per tornare a guidare attivamente<br />

il Gruppo e per condividere assieme<br />

a noi altri meravigliosi momenti<br />

di volo.<br />

Il Gruppo Aeromodellistico<br />

di Folgaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!