31.05.2013 Views

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

N O T I Z I A R I O D E L C O M U N E D I F O L G A R I A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La struttura vista da sud-ovest<br />

Nel corso del mese di ottobre saranno<br />

completati i lavori di adeguamento<br />

e ammodernamento della<br />

parte di edificio polifunzionale di via<br />

Nazione Unite adibito a scuola elementare.<br />

L’intervento, eseguito in tempi<br />

molto ristretti, consegna una struttura<br />

completamente aggiornata sia<br />

dal punto di vista strutturale, che dal<br />

punto di vista tecnologico. Infatti da un<br />

lato si è intervenuti per garantire la normativa<br />

vigente in materia di antincendio,<br />

barriere architettoniche e l’utilizzo<br />

di materiali per il risparmio energetico;<br />

dall’altro si è cercato di dare alla scuola,<br />

ed in particolare a chi opera all’interno<br />

della stessa (insegnanti ed operatori)<br />

una struttura completamente in<br />

linea con le nuove esigenze, prevedendo<br />

soluzioni tecnologiche aggiornate<br />

per quanto riguarda sia l’impiantistica<br />

sia i materiali utilizzati.<br />

In particolare gli alunni della scuola potranno<br />

usufruire di una nuova palestrina<br />

dedicata, di una nuova aula informatica,<br />

essendo comunque tutte le aule<br />

Palaghiaccio e Scuola<br />

I cantieri proseguono spediti<br />

predisposte per collegamenti di tipo<br />

informatico e televisivo.<br />

Per quanto riguarda gli aspetti tecnologici:<br />

le pavimentazioni sono state<br />

realizzate con materiali antiscivolo,<br />

l’illuminazione è di tipo antiriflesso,<br />

tutta la scuola è stata dotata di sistema<br />

aspirazione centralizzato. Non per ultimo<br />

sono state messe in atto tutte le<br />

soluzioni per garantire la massima sicurezza<br />

dell’intera struttura a partire<br />

dalla nuova entrata completamente indipendente<br />

dal resto dell’edificio, al<br />

nuovo impianto antincendio, visto anche<br />

i tempi molto ristretti.<br />

Infine si informa che nel corso del<br />

2004 verranno interessate dai lavori la<br />

palestra e le sale polifunzionali a completamento<br />

dell’adeguamento ed ammodernamento<br />

della struttura Palasport.<br />

A partire dalla primavera 2004 è stato<br />

dato un notevole impulso ai lavori relativi<br />

al Palazzo del ghiaccio di Folgaria.<br />

In particolare sono state completate<br />

le strutture in cemento armato<br />

La nuova copertura del Palaghiaccio durante i lavori<br />

7<br />

ed è stato predisposto il varo della trave<br />

reticolare (esempio unico nel campo<br />

dell’edilizia civile). Il posizionamento<br />

della struttura in acciaio ha dato<br />

il la per il completamento della copertura<br />

in legno lamellare, che dovrebbe<br />

concludersi entro la fine dell’anno,<br />

condizioni meteorologiche permettendo<br />

(a Natale a Folgaria si pattinerà al<br />

coperto).<br />

A far corso dalla primavera del prossimo<br />

anno si procederà all’esecuzione<br />

delle opere di completamento del corpo<br />

servizi, ai lavori necessari per dare<br />

funzionalità alle tribune, alla predisposizione<br />

dell’impianto antincendio<br />

nel parcheggio interrato, alla realizzazione<br />

di parte degli impianti elettrici e<br />

fluidi nel piano piastra del palazzotto.<br />

Tutto questo consentirà un utilizzo decisamente<br />

più spinto e consono dell’intera<br />

struttura, sfruttandolo per eventuali<br />

manifestazioni sia di carattere<br />

sportivo che di spettacolo, annoverandolo<br />

tra gli elementi di forza delle strutture<br />

ricettive e di servizio del Comune<br />

di Folgaria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!