31.05.2013 Views

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

peccati capitali: tedio, gola, avarizia, invidia, lussuria, ira, superbia.<br />

Anche su questo punto l’universo di <strong>Goldoni</strong> è molto particolare. Nel dramma<br />

<strong>tra</strong>dizionale l’amore è il gran motivo, ma un egoismo ben inteso e moderato dalle<br />

convenzioni è ammesso sottovoce. In <strong>Goldoni</strong>, invece, è lecito ambire a un buon<br />

matrimonio, anzi per padri, madri, zii ecc. è doveroso procacciare per la loro prole un<br />

matrimonio conveniente. Mettendo a fuoco tali esigenze <strong>Goldoni</strong> si distingue sia dalla<br />

<strong>tra</strong>dizione, sia dal dramma borghese francese.<br />

Un altro importante motivo è l’onore; l’opposizione onore - amore è un conflitto<br />

notissimo (Le Cid). Una variante dell’onore è la generosità, ma la generosità vuole per lo<br />

più essere ammirata. Questo vale anche per la virtù: Socrate beve la cicuta, Seneca si<br />

toglie la vita, imperturbabili, in atarassia completa, ma davanti agli amici.<br />

Anche L’avvocato veneziano insiste sull’onore, ma spiega la funzionalità di tale onore; si<br />

comporta in modo onorevole, perché dalla sua reputazione dipende il suo successo<br />

professionale. L’avvocato veneziano è un portavoce che enuncia i presupposti di molti altri<br />

testi.<br />

Coi lumi l’onore sarà interiorizzato. La morale giunge al punto estremo con l’imperativo<br />

categorico di Kant: la legge morale iscritta nel cuore e separata dagli altri sentimenti.<br />

Questa legge si nomina per l’appunto sentimento morale'. Ma presso i predecessori di<br />

Kant, <strong>tra</strong> i quali gli autori del drame larmoyant' e un filosofo come Rousseau, il<br />

sentimento morale è una esaltazione, una forte commozione, con profusione di lagrime (da<br />

qui il termine di comédie larmoyante'), entusiasmi, e cioè forti effetti fisiologici (questa<br />

parola cambia connotazione, diventa positiva, v. la voce enthousiasme nell’Encyclopédie de<br />

Diderot et d’Alembert). Un sentimento nobile come per es.la compassione, diventa una<br />

motivazione di entusiasmo che il soggetto ritrova in sè. In <strong>Goldoni</strong>, invece, non ce n’è<br />

<strong>tra</strong>ccia.<br />

Agnizioni o riconoscimenti<br />

Il teatro francese paga un alto prezzo estetico con il mantenimento dell’ideologia<br />

dell’amore assoluto. Una serie d’inverosimili agnizioni risolvono conflitti inconciliabili.<br />

Enumero due possibilità importanti:<br />

- Un personaggio risulta allo scioglimento ricco o nobile da povero o plebeo che sembrava.<br />

Tale agnizione può essere sostituita da una <strong>tra</strong>sformazione. 4<br />

Esistono anche agnizioni e <strong>tra</strong>sformazioni negative:<br />

- Due amanti possono risultare fratello e sorella (come nel Fils naturel di Diderot). Si può<br />

così scartare un matrimonio.<br />

Lo stesso Diderot, che nei suoi scritti di drammaturgia condanna i riconoscimenti, non<br />

può farne a meno nei suoi drammi borghesi Le fils naturel e Le père de famille. <strong>Goldoni</strong><br />

4 <strong>Goldoni</strong> adopera alcune <strong>tra</strong>sformazioni che sostituiscono l’effetto delle agnizioni: così un<br />

personaggio, spesso portavoce, evita la rovina <strong>tra</strong>mite un risanamento della sua situazione finanziaria.<br />

Invece di far riconoscere che un personaggio è nobile o ricco lo si può nobilitare o arricchire. In<br />

(1995, pp. 16ss.) ho <strong>tra</strong>lasciato a torto questa possibilità, ma posso rimandare a (1976 pp.45ss.).<br />

-10-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!