31.05.2013 Views

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

Goldoni tra modernismo e tradizione - akira.ruc.dk

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In <strong>Goldoni</strong> la conversione dell’autorità e il perdono sono rari. Nell’Uomo prudente la<br />

seconda moglie di Pantalone e il di lui figlio del primo matrimonio hanno cercato di<br />

avvelenarlo. Pantalone perdona perché non si crei uno scandalo pubblico, per salvare il suo<br />

onore. Il suo perdono è in parte dovuto al desiderio di occultare lo scandalo »Me despiase<br />

che sta zente ha sentío tutto e no vorave che i parlasse;«.<br />

Conosco un solo esempio (ma forse sbaglio) di un Pantalone che fa grazia ai giovani che<br />

vogliono sposarsi, ed è nell’Arcadia in Brenta, 3 fine dell’atto secondo. Cambiando genere,<br />

Pantalone cambia natura; si <strong>tra</strong>tta di un dramma per musica, e l’eccezione è dovuta alle<br />

esigenze di un altro genere:<br />

(4) Vegnì qua.<br />

Cari fioi, deve la man.<br />

Alla fin son venezian,<br />

m’avé mosso a compassion.<br />

a quattro<br />

Viva, viva Pantalon.a cinque<br />

Viva, viva il dolce affetto ;<br />

viva, viva quel diletto<br />

che produce un vero amor,<br />

che consola il nostro cor.<br />

Fine dell’atto secondo<br />

Anche la conversione dei rei perdonati è rara. Nell’Uomo prudente la moglie e il figlio si<br />

pentono, per forza, direi, e promettono di cambiar vita, ma sono troppo cattivi perché si<br />

creda loro. Non appartengono ai personaggi della comédie larmoyante, virtuosi o vicini ad<br />

esserlo, come dice Lanson:<br />

(5) La comédie larmoyante est un genre intermédiaire entre la comédie classique et la <strong>tra</strong>gédie, qui<br />

introduit des personnages de condition privée, vertueux ou tout près de l’être, dans une action<br />

sérieuse, grave, parfois pathétique, et qui nous excite à la vertu en nous attendrissant sur ses<br />

infortunes et en nous faisant applaudir à son triomphe (1903, p. 1 et note 1).<br />

Se <strong>Goldoni</strong> è poco propenso a rappresentare la conversione, ciò dipende dalla sua idea del<br />

carattere stabile, immutabile. Lo fa spiegare al capocomico, Orazio nel Teatro comico,<br />

quando Lelio, cattivo poeta, gli propone un argomento:<br />

(6) Il padre mezzano delle proprie figliuole.<br />

ORAZIO Oimè ! Cattivo argomento. Quando il protagonista della commedia è di cattivo costume, o<br />

deve cambiar carattere contro i buoni precetti, o deve riescire la commedia stessa una scelleraggine.<br />

(II,3).7<br />

Quanto precede si potrebbe sussumere sotto il tipo particolare della famiglia goldoniana.<br />

Dominava a Venezia la famiglia stirpe. Due lavori dello studioso (e uomo politico)<br />

Emmanuel Todd possono servire per capire molti <strong>tra</strong>tti del mondo goldoniano che prima di<br />

conoscere quest’autore avevo notato, ma che mi sembravano enigmatici.8 Todd ha<br />

descritto diversi tipi di strutture familiari, soprattutto europee, delle quali due interessano in<br />

questa sede: Nel bacino parigino, il centro culturale della Francia, domina il tipo della<br />

famiglia ugualitaria e liberale. I figli (per ragioni pratiche Todd parla soltanto dei maschi)<br />

si sposano tutti creando una famiglia separata dai padri. A Venezia, invece, generalmente<br />

un solo figlio si sposa rimanendo a casa del padre. Si <strong>tra</strong>tta della famiglia stirpe. A causa<br />

della coabitazione delle generazioni l’autorità del padre è forte. In <strong>Goldoni</strong>, infatti, la<br />

coabitazione è significante (v. Olsen 1995, p.193 e 219ss.). Ma in Francia e anche altrove<br />

3 http ://opera.cab.unipd.it :8080/carlogoldoni/libretti/arcadi50 2<br />

-8-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!