31.05.2013 Views

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

mirando , che non di pittura fi trattava , ma si bene di fcultura<br />

di gran rilievo, e che andava polla <strong>in</strong> grande altezza.<br />

De' due orizzonti , né delle due diftanze , né de' piani <strong>in</strong>-<br />

terrotti detti tante volte per neceflìtà non vi fu pur una pa-<br />

rola , perchè forfè il trattarne non faceva al propofito per<br />

la falvezza delle loro op<strong>in</strong>ioni<br />

Dalle cofe <strong>in</strong> f<strong>in</strong> qui dette V. S. faccia ora giudicio<br />

con qual animo dovevano rimanerli alcuni di quei Signori<br />

del Capitolo , i quali per le contrarietà nofrre recarono confufi<br />

, e dubbj; tra i quali non vi furon già il detto Sig. Conte<br />

Sforza Morone Cavaliere giudicioliflimo <strong>in</strong> ogni facoltà , né<br />

il Sig. Antonio Maggi, ed altri Signori allora deputati, i<br />

quali molto bene feppero <strong>in</strong> tal cafo difeernere il vero della<br />

cofa . Cosi recarono appunto le dimoftrazioni , e rifoluzioni<br />

no(lre di queflo primo capo d<strong>in</strong>anzi a' Signori del detto<br />

Capitolo . Vi fu anche un certo chiamato il Pacchioto , il<br />

quale non mancò con un certo fuo modo ardito di dire,<br />

che vi erano flati degli altri maeflri , i quali non avevano<br />

guardato a cotali fottigliezze , perchè e di fcultura , e di<br />

pittura avevano fatto ciò, che loro era tornato bene: quali<br />

che per le opere loro non fi vegga , che ci fono flati di<br />

poco efperti affai, e che fé ciò, ch'egli dille foffe pur vero,<br />

Baldaflare tra gli altri non avrebbe f<strong>in</strong>to <strong>in</strong> pittura il quadro<br />

di fopra detto nella Pace a Roma appiccato con i chio-<br />

di fé fi poteffe fare ciò, che torna bene. Ma V. S. conofee<br />

il Pacchioto così bene come io , e fa quel , che fa dire , e<br />

quel che fa fare<br />

.<br />

.<br />

Effendo noi di nuovo richiamati alla prefenza d'elfi<br />

Signori fopra l'opera del Battiflerio, del quale pur nell'epi-<br />

flola mia fu fatta menzione, di forma quadrata con quattro<br />

colonne di pietra mifthia atta molto ad aprirli più di qualunque<br />

di altra cava , com' è di comun parere , rivolto ad<br />

elfo Architetto dilli : io ho fempre udito dire, e letto, che<br />

chi non conofee quali lìano le parti d'un proporzionato, e<br />

ben formato corpo non può ancor fapere quale, e quanto<br />

fìa il valore, e la forza fua . Perchè<br />

le li noteranno le ben<br />

fon-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!