31.05.2013 Views

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

che con fcienza produce la fua operazione; eflèndo la caufa<br />

pr<strong>in</strong>cipale , come dice non pur Vitruvio noftro maeftro , ma<br />

Ar<strong>in</strong>otele, il f<strong>in</strong>e, il quale move all'operare, ed <strong>in</strong> effo è<br />

ripofla la forma di tutta l'opera; talché ogni artefice, che<br />

ragionevolmente opera avanti ch'egli dia pr<strong>in</strong>cipio all'opera<br />

con atto efteriore delibera nella fua mente ciò , eh' egli ha<br />

da operare; né far fi può tal deliberazione, fé prima non<br />

fi riguarda il f<strong>in</strong>e. Ma con quefio riguardo fi parte dalla<br />

fcienza, e camm<strong>in</strong>a all'atto dell'operare, cioè alla pratica:<br />

così ogni artefice, che operi con ragione fi parte dalla fcienza,<br />

e camm<strong>in</strong>a alla pratica. Ma fé l'operare farà lenza ragione,<br />

quefio farà o a cafo 5 o ad imitazione . E perchè tanto<br />

le buone opere , quanto le falfe , e tanto le fatte con ragione,<br />

quanto le fproporzionate pofibno efière imitate da colui<br />

, che non ha <strong>in</strong> fé la ragione, per mezzo della quale<br />

egli poffa difeernere le buone opere dalle viziofe , di qui nafee,<br />

che l'imitazione può facilmente errare fenza la guida<br />

dell'arte {Ann.-].). Per il che fi vede quanto fia più eccel-<br />

lente , e più degna l'arte dell' efperienza ; poiché l'arte è<br />

più vic<strong>in</strong>a al fapere <strong>in</strong>tendendo ella le caufe , e le ragioni<br />

delle cofe {Ann. S.). Ma perchè fi vegga, che l'arte, e la<br />

pratica difgkmte , e da fé poco vagliono, non ricorderò faivo,<br />

che Vitruvio, poiché fi parla d'Architettura, il quale<br />

come fa V. S. dice così : Arcbiteflura cfl [cientia pìuribus di-<br />

Jiipì<strong>in</strong>is , & variis eruditionibus ornata , cujus judicio probantur<br />

omnia , qux a cateris artibus perficiuntur opera , cioè che l'Architettura<br />

è una fcienza di molte dottr<strong>in</strong>e , e di divertì ammaefìramenti<br />

ornata, dal cui giudizio fi approvano tutte le<br />

opere , che dalle altre arti perfèttamente fi fanno . E il dottiffimo,<br />

e non mai abbaftanza lodato Patriarca d'Aquileja<br />

nelle fue efpolizioni (delle quali porrò quel tanto, che fa<br />

a propofito , acciocché il tefio di Vitruvio refti ad ogni<br />

uomo chiaro ) dice così : „ La dottr<strong>in</strong>a com<strong>in</strong>cia nel concet-<br />

5 , to di colui, clic <strong>in</strong>fegna, e s'eftende alle parole; ma la<br />

, difcipl<strong>in</strong>a com<strong>in</strong>cia nell'udito di colui, che impara, e<br />

3 , term<strong>in</strong>a nella mente ; ma bilia cofa , ed utile è il fupporre<br />

„ per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!