31.05.2013 Views

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5»<br />

al fuo luogo, come più baffo s'<strong>in</strong>tenderà , ponendo l'oriz-<br />

zonte <strong>in</strong> uno de' lati <strong>in</strong> un punto A per dar più veduta a<br />

certi fuoi partimenti fatti <strong>in</strong> uno d'effi lati , come iì vede<br />

nel primo difegno fervendoli di braccia fedici di diftanza,<br />

la l<strong>in</strong>ea delle quali è fegnata B, che per la Grettezza della<br />

carta non s" è potuto efprimer meglio, avendo egli digradato<br />

il piano D C G H ; che dimoftra di sfugita otto braccia<br />

e quello acciò rapprefentaffe una ftanza quadrata con le pareti<br />

attorno, fopra la quale giacciono le dette figure, come<br />

per il detto primo difegno, e fue note facilmente fi può conofcere.<br />

L'altro Architetto, lafciando <strong>in</strong> effo marmo, come<br />

:Qggi lì vede, tutto quello, che prima vi era ord<strong>in</strong>ato dal<br />

fuo antecefìore , vi ha formato un nuovo orizzonte <strong>in</strong> mezzo<br />

dell' iftoria , come dimoftra il fecondo difegno nel punto B<br />

più alto del primo qu<strong>in</strong>dici once prefa una nuova, e bre-<br />

viflìma diftanza, che non giugne a quattro braccia, ancorché<br />

l'opera fia per andar alta da terra braccia diecifette ,<br />

e mezzo ; dietro al quale nuovo orizzonte , e nuova diftanza<br />

ha fatto fcolpire un pezzo di fmuffo fegnato DGEF,<br />

che forma angolo col primo piano, come fi vede per il fecondo<br />

profilo nel punto I . Nondimeno detto Architetto tiene<br />

, che fia col primo cont<strong>in</strong>uo <strong>in</strong> fuperficie . Oltre a ciò vi<br />

• ha <strong>in</strong>nalzato una parete con un ufcio <strong>in</strong> ifcorcio , un cam-<br />

m<strong>in</strong> quadro, ed un pezzo di cort<strong>in</strong>aggio. Tutte le quali<br />

cofe aggiunte ubbidifcono al fuo nuovo orizzonte, e nuova<br />

diftanza , ubbidendo quelle , che prima v' erano , e vi fono<br />

ancora al primo orizzonte , ed alla prima diftanza . Or eflèndo<br />

io da chi mi può comandare richiefto del parer mio fopra<br />

cofe cosi diverfe , ho deliberato prima , che rilblvermi<br />

a darlo di avere il voto di tant'uomo com'è V. S. , e per-<br />

con V. S. non<br />

Ma ciò ho prefo lungo tempo per afpettarlo ,<br />

mi par di tacerlo , fottoponendolo al fuo più maturo , e più<br />

favio giudicio . Il parer<br />

per il terzo , e quarto<br />

mio farebbe uno di due , come V. S.<br />

difegno potrà vedere . E parlando<br />

prima del terzo, dico, che, dato, e non però conceflò, che<br />

"fi poteflèro dimoftrare i piani delle opere, che hanno il luogo<br />

G z<br />

loro<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!