31.05.2013 Views

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

43<br />

nofcerà , ch'elfo Architetto ha fatto i! piano pendente molto,<br />

con raolt' <strong>in</strong>terrumpimenti di grad<strong>in</strong>i, i quali pure fono a<br />

foggia de' piani delle fcene , cadendo <strong>in</strong>nanzi a gara le fedie,<br />

e fpalle d'etto Coro, come V. S. vedrà per i difegni , ancorché<br />

fìano piccioli, e non molto politi, perchè non alla<br />

politezza ho io attefo ; ma bensì al foggetto della cofa<br />

Non voglio tacere a V. S. un altro fatto feguito per <strong>in</strong>-<br />

nanzi , del quale V. S. ne farà poi quel giudizio, che a lei<br />

parerà. E fu, che data, che io ebbi l'epiftola al Capitolo,<br />

pregai l'Uluftre Sig. Conte Sforza, che fi facefle dare un di-<br />

leguo dello Scurolo di mano d'effo Architetto, acciocché<br />

non fi tramutaffe l'opera <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciata, e che ancora no»<br />

era molto <strong>in</strong>nanzi, il qual Signore l'ebbe, ma divertimmo<br />

dell'opera; ed è l'ultima pianta porta ne' difegni, vic<strong>in</strong>a<br />

alle regole, e divifìoni del circolo da me dette di fopra; e<br />

l'orig<strong>in</strong>ale è ancora appreffo d'effo Illuftre Signore. Nondimeno<br />

egli cont<strong>in</strong>uava l'opera diverfamente nel modo, che<br />

io ho dimoftrato per non abbacarli ai buoni Autori , e buoni<br />

ricordi. Per il che dubitai più d'una volta, ch'egli non<br />

lo tramutaffe <strong>in</strong> un iftante per raffomigliare l'opera al difegno<br />

dato ad eflb Sig. Conte , perchè vi fi faceva lavorare<br />

buona parte della notte. Nondimeno veduta l'opera a taL<br />

fegno ridotta , che non fi poteva per la gran fpefa rimove-<br />

re ; ed eflèndo venuto il giorno , nel quale avevamo ad efiè-<br />

re <strong>in</strong>h'eme , diffi ad effo Sig. Conte fé farebbe bene , che ciò<br />

fi fcoprihe nel Capitolo , aff<strong>in</strong>e , che fi conofceife con qual<br />

fondamento io mi era moflò a parlare ; ed eflb Signore per<br />

modeftia non volle , che io per allora rilevaffi quella -cofa :<br />

Ma ella è poi venuta <strong>in</strong> luce, come molti fanno.<br />

Refta , che io dica (non per V. S. , che lo fa molto<br />

meglio di me) <strong>in</strong> quali, e quanti modi fiano congiunte , e di-<br />

fgiunte la pratica, e la fcienza: acciocché fé quefti miei<br />

fcritti ( poiché V. S. mi ha dato occalione di farli , di che<br />

fommamente la r<strong>in</strong>grazio) faranno pur letti da altri, pofla<br />

chiunque li leggerà conofcere , che la pratica con ragione<br />

non può effere fenza la cognizione dell'arte, eh' è un abito,<br />

F 2<br />

che<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!