31.05.2013 Views

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

Dispareri in materia d'architettura e prospettiva - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3*<br />

che (ì polla fare ciò, ch'egli ora difegna sì facile, non però<br />

fi afficurerà queft' opera di maniera, che non reffi ancora al<br />

creder di molti più pericolofa . Né lì debbon fare le fabbri-<br />

che a cafo , per dire poi io vi rimedierò; che da pr<strong>in</strong>cipio,<br />

c'<strong>in</strong>fegna Marco Polione , con diligenza, sì per l'onore,<br />

come per il danno, che feguir ne polla, dobbiamo ad ogni<br />

m<strong>in</strong>ima cofa aver riguardo .<br />

Ciò f<strong>in</strong>ito di dire ci fu detto, che, fecondo il folito,<br />

ambidue ci ritirammo da parte; ove non molto dimorati,<br />

perchè non ebber troppo che dire , avendo egli , ciò , che<br />

dilli di fua bocca confeflato , fummo richiamati dentro . E<br />

per effer già l'ora tarda per i lunghi difcoriì fatti mi fu<br />

detto, che io diceffi ciò, ch'io fentiva del Tempietto fot-<br />

terraneo chiamato dal volgo qui a Milano lo Scurolo , eh' è<br />

fotto il Coro del Duomo. Le mende manifede del quale,<br />

acciocché meglio follerò <strong>in</strong>refe divifi <strong>in</strong> due capi; e nel primo<br />

d'elfi io diffi , che farei conofeere le differenze delle<br />

proporzioni , e corrifpondenze , eh' erano tra il maggiore x<br />

e m<strong>in</strong>or Tempio , il quale tuttavia li andava fottoterra lavorando<br />

, e gli antichi Tempi circolari fatti con ragioni di<br />

proporzione; per l'altro capo dimoflrerei quanti <strong>in</strong>convenienti<br />

cauferebbero nel Coro fuperiore quelle corruzioni . Pigliando<br />

adunque il primo capo, diffi: La flrutturadi qualiivoglia<br />

edificio dentro di un altro già fatto deve affomigliarfì , ed<br />

accollarli più che fia polfibile a quella prima forma; perciò<br />

effendo la pianta di quello maggior Tempio , dentro del<br />

quale fi va fabbricando, divifa colla bella, e ben <strong>in</strong> tefa ma-<br />

niera , o regola de' triangoli , i lati de' quali padano per i<br />

centri delle colonne di mezzo della fua cella deiignandovi<br />

non iolo il proprio luogo , e fito loro; ma eziandio gì' <strong>in</strong>tercolunni,<br />

e le loggie, che reflano dalla parete fua ulti-<br />

*na , cioè dalla feorza di fuori alle dette colonne con gran<br />

proporzioni, e corrifpondenze ( Ann, 6.}, non altrimenti al<br />

mio parere fi doveva compartire tutta l'area, o fpazio d'elfo.<br />

Tempietto, come fi vede per quefta mia pianta, (e moftrai<br />

quella ^ eh' è polla tra i difegni al nono luogo), nella quale<br />

fi vede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!