31.05.2013 Views

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PICCOLO Trieste 15 Luglio 1920<br />

CALMA IN PROVINCIA<br />

Eventualità che non si matureranno<br />

Poiché ieri si parlava di ripercussioni che gli avvenimenti di Spalato e di Trieste avrebbero<br />

avuto in provincia, ci siamo rivolti al Commissariato Generale dove la notizia ci fu<br />

categoricamente smentita. Nessuna notizia era arrivata, almeno fino al pomeriggio, né si<br />

aveva ragione per ritenere che, nei riguardi dei fatti di Trieste, la provincia (e qui si intende<br />

naturalmente le zone non italiane della Venezia Giulia) ripetesse il gesto di Prebacina<br />

o, come recentemente a Canale, ritentasse manifestazioni di sentimenti nemici allo Stato e<br />

alla Nazione italiana.<br />

Simili manifestazioni, del resto, troverebbero le autorità preparate, anche per la necessità<br />

di sfatare l’assurda leggenda diffusa ad arte, essere oramai il passaggio alla Jugoslavia<br />

dei territori nazionalmente uniti o prevalentemente slavi della Regione Giulia, questione di<br />

colpi di mano.<br />

S’era lasciata correre la voce, pensuasi forse che nella stessa assurdità della leggenda<br />

fossero i correttivi, ai quali i fattori competenti non volevano ricondurre la gente traviata<br />

al senso della realtà. Ma questi moti recenti ed altri che si andavano preparando, fecero<br />

capire che non c’era dar far conto sulle facoltà valutative di elementi troppo deboli politicamente<br />

per avere la forza di sottrarsi, con il proprio aiuto, alle fantasie degli agitatori;<br />

donde la necessità di un intevento più diretto e di un interessamento maggiore verso tutte<br />

quelle contingenze nell’ambito delle quali vi sia il periodo di manifestazioni perniciose.<br />

Questo per quanto riguarda la provincia. Del resto, l’impressione nelle nostre sfere<br />

ufficiose è di calma.<br />

Il lancio di bombe e le revolverate dal “Narodni- Dom” contro le guardie regie messe<br />

a protezioe dell’edificio, (e la circostanza e ormai irrefutabilmente provata) altera fondamentalmente<br />

gli elementi per il giudizio che si volesse comunque trarre nella valutazione<br />

dei fatti di Trieste, non solamente nel campo delle responsbilità specifiche, se ne volessero<br />

precisare in ordine interno, ma anche di fronte ad eventualità di diverso genere.<br />

Abbiamo però motivo di credere che simili eventualità non si presenteranno, per quante<br />

sollecitazioni si facessero al fine opposto, troppo delicati essendo i congegni che una<br />

mossa di tale natura muoverebbe sulla scacchiera politica.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!