31.05.2013 Views

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRONACA DI TRIESTE “L’ERA NUOVA” 15 luglio 1920<br />

LA RICOSTRUZIONE DEI TRAGICI FATTI DI MARTEDÌ<br />

La Provocazione<br />

Arresti di sloveni -Altri feriti – Gli avvoltoi<br />

Nel giornale d’ieri abbiamo accennato il fatto che mentre il fuoco andava estendendosi<br />

nell’interno del “Balkan”, era incessante il crepitio di bombe e di munizioni. Tale particolare<br />

ci venne iersera confermato da un’autorità competente. Circa venti minuti dopo lo<br />

scoppio dell’incendio che, com’è noto, si sviluppò in tre differenti posizioni, per circa due<br />

ore e mezzo fu distintissimo lo scoppio continuato di munizioni di vario ca<strong>libro</strong>.<br />

Secondo i tecnici in materia – è sempre il nostro informatore che parla – le munizioni:<br />

bombe, petardi, e cartucce da fucile e da rivoltella, dovevano essere ammassate in grande<br />

quantità nelle cantine del palazzo, mentre una discreta parte doveva essere stata preparata<br />

nelle sale del primo e del secondo piano per far fronte all’attacco. Come si vede adunque<br />

si trattava di una vera fortezza provvista di ogni bisogno.<br />

A dimostrare che il primo attacco contro la folla, al quale risposero i nostri militari e<br />

le guardie regie che scaricarono ripetutamente i loro fucili contro il palazzo, sta il fatto che<br />

da parte delle autorità di P.S. furono tratti in arresto e denunciati per tentato omicidio le<br />

seguenti persone che furono tutte trovate nell’interno del “Balkan” in possesso di bombe e<br />

di munizioni, e cioè: Francesco Stratta, di 55 anni, cursore addetto alle sale del “Balkan”;<br />

Antonio Maitzen, di 53 anni, cantiniere; Alessandro Franz, di 20 anni, calzolaio; Francesco<br />

Zaccaria, di 25 anni, chauffeur del Kliment.<br />

In seguito poi alle indagini praticate dal vice-commissario dott. Desderi, ieri mattina<br />

fu tratto in arresto anche certo Giovanni Kraiger, di 42 anni, macchinista navale, abitante<br />

in via Scussa 8, il quale fu riconosciuto e accertato quale uno di quelli che dalle finestre<br />

del “Balkan” gettò per primo delle bombe contro la folla.<br />

Alcuni infortuni causati dall’incendio<br />

Per tutta la notte d’ieri durò incessante l’incendio del Narodni Dom, maggiormente<br />

alimentato da un leggero venticello. Nelle prime ore d’ieri cominciò a crollare il tetto, sollevando<br />

nuvoli di polvere e miriadi di scintille, mentre le fiamme continuavano insistenti,<br />

malgrado i continui getti d’acqua che i vigili dirigevano su quella fornace.<br />

L’opera dei vigili fu quanto mai alacre e tenace. Per ore ed ore essi restarono impavidi<br />

a combattere l’opera distruggitrice del fuoco, che alimentato dal continuo scoppio delle<br />

munizioni, che in grande quantità dovevano essere raccolte nelle diverse stanze del palazzo,<br />

minacciava tutte le case circonvicine.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!