31.05.2013 Views

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I funerali<br />

La tragica fine del povero ufficiale ha costernato non solo gl’innumerevoli suoi colleghi<br />

e amici che lo stimavano e amavano per la squisitezza di sentimento e dolcezza di<br />

cuore, ma anche i cittadini. Il tenente Casciana era a Trieste da molto tempo, e per una particolare<br />

predilezione alla nostra città vi aveva fissato stabile residenza per quanto gli pervenissero<br />

dalla famiglia affettuose sollecitazioni a ritornare in Sicilia.<br />

Ardente d’animo e risoluto di volontà. Il tenente Casciana operò nobilmente in guerra<br />

fino dal 1916 quando ancora modesto in grado militare domandò di essere trasferito in<br />

un reparto del fronte. Fu mandato in zona di guerra, ove fece gli esami di ufficiale, e poi<br />

venne passato al 142° reggimento di fanteria col quale il tenente Casciana divise gloria e<br />

fatiche negli aspri combattimenti dal monte Cengio alla Hermada.<br />

IL tenente Casciana nacque da Gaetano e Giuseppina Sanzo nel 1897 a Terranova<br />

(Caltanissetta). Durante la guerra, due suoi fratelli caddero eroicamente. Alla povera vittima<br />

si prepararono solenni onoranze funebri che dovranno riuscire una unanime manifestazione<br />

di cordoglio e di lutto cittadino. Il fascio di combattimento pubblica il seguente<br />

manifesto:<br />

Il nostro morto<br />

Il tenente Luigi Casciana, colpito da tre schegge di una bomba lanciata dalle finestre<br />

del “Balkan” è morto.<br />

1) Era un fascista, cioè un giovane maschio, audace, pronto all’azione e al sacrificio,<br />

come tutta la bella schiera di italiani che nel fango delle trincere affogarono un passato di<br />

viltà e di passioni odiose, per rinnovare l’anima nel crogiuolo ardente del ferro e del fuoco.<br />

E’ il primo dei nostri che cade al posto d’onore. I morti di Spalato lo aspettano in cielo.<br />

Giovedì mattina, alle ore 9, avranno luogo i funerali, partendo dall’ospedale militare<br />

di Via Fabio Severo,<br />

Dalle 9 alle 11 tutti i negozi saranno chiusi in segno di lutto. La cittadinanza che farà<br />

ala al passaggio terrà un contegno calmo, silenzioso, solenne. Non un grido, non una<br />

imprecazione.<br />

Fiori e amore sopra la giovinezza che non ritorna.<br />

Anche l’Associazione combattenti delle regioni adriatiche invita i propri soci a intervenire<br />

in corpore ai funebri del tenente . Del pari agli atri sodalizi e corporazioni parteciperanno<br />

al corteo. Già ieri numerose case issarono il tricolore abbrunato a mezz’asta.<br />

1) E’ FALSO<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!