31.05.2013 Views

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ieri mattina poi, alle 10, alcuni operai del gas stavano assicurando le chiusure della<br />

conduttura del gas, quando improvvisamente crollò un tratto di parete, dal tetto fino al<br />

terzo piano, verso la via Giorgio Galatti. un vigile, che si trovava su di una scala-porta dirigendo<br />

un getto di acqua, fece appena tempo a mettersi in salvo: così non accadde per i due<br />

operi del gas, Antonio Nardicig, di 34 anni , abitante in via Molino a Vento 42 e Giubilante<br />

in via Molino a Vento 42 e Giuseppe Brisiak, di 65 anni, abitante al N. 3 della stessa via,<br />

che riportarono ferite in più parti del corpo, tanto che si rese necessario il loro ricovero<br />

all’ospedale. Il trasporto fu fatto con l’auto-ambulanza della Guardia medica.<br />

Pochi minuti dopo un altro vigile fu travolto dalla scala sulla quale si trovava in seguito<br />

al crollo di un tratto di parete del fabbricato. E’ questi il vigile Antonio Benedetti, di 29<br />

anni , che riportò varie escoriazioni alla faccia e al braccio sinistro. Dalla Guardia medica<br />

fu trasportato alla propria abitazione. per tutta la giornata d’ieri vi fu in piazza Oberdan un<br />

continuo pellegrinaggio di cittadini attratti dalla curiosità di vedere i resti di quella gran<br />

mole, i cui muri, specie quello prospiciente la vie Giorgio Galatti, minacciano di momento<br />

in momento di crollare.<br />

Le devastazioni<br />

Una lista accurata dà come danneggiati durante le dimostrazioni dell’altra sera i<br />

seguenti istituti, esercizi, ecc:<br />

Narodni Dom, distrutto.<br />

Gli uffici della ditta “Satima” (Società An. Triestina Ind. Mecc.), in via Machiavelli<br />

26, presi evidentemente di mira perché creduti di proprietà della ditta Franc e Kranz.<br />

Lo studio degli avvocati Prettner e Ocretic, in via Machiavelli 15. Lo studio degli<br />

avvocati Ottocaro Ribar, Giuseppe Abram e Giuseppe Agneletti in via Genova 11. La<br />

banca Adriatica in via S. Nicolò 11.<br />

Lo studio dell’avv. Kimovec, in piazza Oberdan 5.<br />

La trattoria “Al Gallo”, di proprietà di certo Lencek, in piazza Oberdan 3.<br />

Il caffè “Commercio”, in via XX Ottobre 18, di proprietà di Antonio Sorli di Trieste.<br />

La succursale della Banca di credito di Lubiana, in via XXX Ottobre 11.<br />

La scuola serba in via V. Bellini 7.<br />

La Cassa di Risparmio in piazza della Borsa 3.<br />

I magazzini d’importazione ed esportazione “Balkan” in riva Nazario Sauro 20.<br />

L’ufficio dell’impiegato serbo per i visti ai passaporti in piazza Venezia 2.<br />

La Trattoria Makarska in Androna San Lorenzo.<br />

La liquoreria Stoka in via C. Battisti 27.<br />

La cartoleria Stoka in via Milano 37.<br />

La tipografia dell’Edinost in via San Francesco d’Assisi 20.<br />

L’opera degli “avvoltoi”<br />

Durante l’opera di devastazione compiuta l’altra sera dai dimostranti, non mancarono<br />

i soliti malintenzionati, che guidati da tutt’altro sentimento diedero sfogo alle loro brame<br />

di rapina.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!