31.05.2013 Views

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

libro poesia dialettale - Fondazione scientifico culturale Eugenio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PICCOLO Trieste 23 Luglio 1920<br />

I solenni funerali del tenente Casciana<br />

Come abbiamo riferito nel Piccolo della Sera ieri mattina alle 9 seguirono i funerali del<br />

povero tenente Casciana, morto in seguito alla ferite di bomba riportate davanti il “Narodnidom”<br />

la settimana scorsa, funerali solenni imponenti che furon una grande manifestazione di<br />

cordoglio, un plebiscito di affettuoso consenso, mentre la salma del valoroso passava avvolta<br />

nel tricolore, recata a spalla dai commilitoni, tra fiori e vessilli. Le finestre di gran parte<br />

delle case avevano issato bandiere abbrunate, i negozi erano chiusi.<br />

Molto tempo prima delle 9 un’enorme folla si radunò nelle vie Fabio Severo, Carducci,<br />

Portici di Chiozza, Ponte della Fabra – per le quali doveva passare il corteo funebre. La scala<br />

di Montuzza apparve come un enorme grappolo umano. In questa via il transito dei veicoli<br />

era impossibile. Alle 9,15 -mentre la truppa presenta le armi il feretro avvolto nella bandiera<br />

nazionale -esce dall’ospedale portato a spalla da sei ufficiali.<br />

Il corteo<br />

Il corteo è aperto dalla Banda presidiaria. Viene poi una compagnia d’onore del 47 reggimento<br />

fanteria. Seguono quindi portate a mano numerose ghirlande fra cui la ghirlanda del<br />

comm. Mosconi, del fascio triestino di combattimento, del Comando di Fiume<br />

dell’Associazione dei combattenti Adriatici, degli ufficiali del Corpo d’Armata e della sezione<br />

dei reali carabinieri, dei ferrovieri italiani in missione a Trieste, dei Dalmati, della sezione<br />

femminile del Fascio di combattimento dei Cavalieri della morte, dell’Associazione<br />

Nazionalistica italiana, dell’Associazione delle madri e vedove dei caduti, dell’Associazione<br />

Nazionale Trento-Trieste, della Camera di Commerico e industria, degli Esploratori triestini,<br />

degli Amici. Sul feretro è deposta una corona della sposa del disgraziato ufficiale.<br />

Dopo il feretro viene la sposa addoloratissima. Quindi il comm. Mosconi, il conte Noris,<br />

i generali Ferrero e Castagnola, il tenente colonnello Bertarelli, il capitano cav. Frausin per<br />

il Governo marittimo, il capitano di vascello Magliani del Comando della difesa marittima.<br />

Vengono poi le rappresentanze con bandiere dell’Associazione dei combattenti adriatici, dei<br />

volontari di guerra ex irridenti, della Società Ginnastica Triesina, dei Dalmati, degli<br />

Esploratori, del Veloce Club Trieste. Tra altre bandiere nazionali notammo una che fu salvata<br />

dai signori Luigi Tommasini e Attilio Rigamonti mentre più infuriava l’incendio del<br />

“Narodni-dom”.<br />

Parteciparono al trasporto funebre anche una rappresentanza del partito popolare italiano<br />

e un numeroso gruppo di postelegrafonici con a capo il direttore generale cav uff. Rossini<br />

e vice-direttore cav. Marignoni. Il corteo- diretto dal maggiore dei granatieri Nosati – passò<br />

tra due fitte ali di popolo commosso, che aveva parole di rimpianto per la tragica fine dell’ufficiale.<br />

Giunto in piazza Goldoni il corteo si ferma. La bara viene deposta sul carro, la<br />

banda intona ancora una marcia funbebre e le truppe salutano presentando le armi, le bandiere<br />

s’inchinano in segno di estremo commiato e la bara riprende il cammino verso il luogo del<br />

perenne riposo. Seguono alcune carrozze con la sposa lagrimante del caduto, altra con amici<br />

e rappresentanze e si acoda ancora numerosa gente che vuole accompagnare la salma.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!