01.06.2013 Views

Ricorso Governo - controdeduzioni della Regione - Uil

Ricorso Governo - controdeduzioni della Regione - Uil

Ricorso Governo - controdeduzioni della Regione - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iserva di legge è primariamente riserva di legge statale.<br />

Il motivo di ricorso è infondato, in quanto:<br />

a.1) la norma statutaria non prefigura una situazione di disciplina a<br />

due livelli che di per sé escluda l'adozione delle altre possibili impostazioni<br />

<strong>della</strong> legislazione di coordinamento che il Parlamento dovrà approvare<br />

(sanando l’oramai triennale ritardo) ai sensi dell’art. 119, comma 2, Cost.<br />

La previsione statutaria è dettata con riferimento all’ipotesi <strong>della</strong> soluzione a<br />

due livelli che il legislatore nazionale adotterà nel fissare i princìpi di<br />

coordinamento di cui all’art. 119, comma 2, Cost. (così come espressamente<br />

ipotizzato anche da questa Corte nella citata sentenza n. 37 del 2004). Con<br />

riferimento a tale ipotesi lo Statuto <strong>della</strong> <strong>Regione</strong> Toscana prevede che<br />

venga rispettato un principio di salvaguardia dell'autonomia degli enti<br />

locali, nel momento in cui stabilisce che la legge regionale farà salva la<br />

potestà degli stessi enti locali di istituzione dei tributi e nel momento in cui<br />

chiarisce che la legge regionale interverrà solo nell’ambito delle materie<br />

oggetto di riserva di legge;<br />

b.1) è evidente che nel contesto del nuovo Titolo V <strong>della</strong><br />

Costituzione, l'attribuzione alle regioni di competenze legislative<br />

concorrenti in materia di coordinamento <strong>della</strong> finanza pubblica e del<br />

sistema tributario (art. 117, comma 3) e del potere di stabilire e applicare<br />

tributi ed entrate proprie secondo i principi di coordinamento di cui al<br />

secondo comma dell'art. 119, ha reso non più attuale la tesi – singolarmente<br />

sostenuta dal <strong>Governo</strong> – secondo cui in materia tributaria la riserva di legge<br />

sarebbe da considerare una riserva di legge statale. Questa stessa Corte<br />

nella sentenza citata dal <strong>Governo</strong> ricorrente ha espressamente ammesso la<br />

- 37 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!