03.06.2013 Views

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un momento <strong>della</strong> raccolta<br />

meccanizzata delle patate<br />

in pianura negli anni ‘20<br />

25 - Descrittori UPOV<br />

per la caratterizzazione delle varietà di patata<br />

1: germoglio: misura, 2: germoglio: forma; 3: germoglio: pigmentazione antocianica di<br />

base; 4: germoglio: intensità <strong>della</strong> pigmentazione antocianica di base; 5: germoglio:<br />

pelosità <strong>della</strong> base; 6: germoglio: misura dell’apice; 7: germoglio: portamento dell’apice;<br />

8: germoglio: intensità <strong>della</strong> pigmentazione antocianica dell’apice; 9: germoglio:<br />

pelosità dell’apice; 10: germoglio: numero delle radichette; 11: germoglio: protuberanza<br />

delle lenticelle; 12: germoglio: lunghezza delle ramificazioni laterali; 13: pianta:<br />

altezza; 14: pianta: tipo; 15: pianta: portamento; 16: gambo: durezza del gambo principale;<br />

17: gambo: estensione <strong>della</strong> pigmentazione antocianica; 18: foglia: misura; 19:<br />

foglia: profilo; 20: foglia: intensità <strong>della</strong> tonalità verde; 21: foglia: estensione <strong>della</strong> pigmentazione<br />

antocianica sulla nervatura mediana; 22: fogliola: misura; 23: fogliola: larghezza;<br />

24: fogliola: frequenza di congiunzione ; 25: fogliola: ondulazione del margine;<br />

26: fogliola: profondità delle nervature; 27: fogliola: pigmentazione antocianica<br />

del lembo delle giovani fogliole sulla rosetta apicale; 28: fogliola: brillantezza <strong>della</strong><br />

faccia superiore; 29: foglia (nervatura mediana): frequenza delle fogliole secondarie;<br />

30: fogliola apicale: frequenza di fogliole secondarie; 31: fogliole laterali: frequenza di<br />

fogliole secondarie; 32: fogliole laterali: misura delle fogliole secondarie; 33: infiorescenza:<br />

misura; 34: infiorescenza: pigmentazione antocianica del peduncolo; 35: pianta:<br />

frequenza dei fiori; 36: fiore: pigmentazione antocianica <strong>della</strong> gemma; 37: corolla<br />

del fiore: misura; 38: corolla del fiore: colore <strong>della</strong> parte interna; 39: corolla del fiore:<br />

intensità <strong>della</strong> pigmentazione antocianica <strong>della</strong> parte interna del fiore colorato; 40:<br />

corolla del fiore: pigmentazione antocianica <strong>della</strong> parte esterna del fiore bianco; 41:<br />

corolla del fiore: misura; 42: pianta: frequenza delle bacche; 43: pianta: precocità; 44:<br />

tubero: forma; 45: tubero: profondità delle gemme; 46: tubero: aspetto <strong>della</strong> buccia;<br />

47: tubero: colore <strong>della</strong> buccia; 48: tubero: colore <strong>della</strong> base delle gemme; 49: tubero:<br />

colore <strong>della</strong> polpa; 50: tubero: pigmentazione antocianica <strong>della</strong> buccia esposta alla<br />

luce (solo per le varietà a buccia gialla).<br />

Fonte: www.upov.org<br />

62<br />

Albert Anker,<br />

Ritratto di fanciulla<br />

Pianta di <strong>Quarantina</strong> bianca<br />

dal campo sperimentale di Marcarolo<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!