03.06.2013 Views

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

Scarica PDF (1810 Kb) - Consorzio della Quarantina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elenco delle Schede<br />

01: Fiorenzo TOSO, Regole per leggere il Genovese p. 0011<br />

02: Michele DONDERO, Tutto il male non vien per nuocere p. 0017<br />

03: Produzione di patate nell’Oltregiogo (1796) p. 0019<br />

04: Tantifure e patacche p. 0029<br />

05: Riflessione sulla notorietà p. 0033<br />

06: Radcliffe N. SALAMAN, Cos’è una varietà di patata p. 0035<br />

07: Criteri di riconoscimento p. 0037<br />

08: Provenienza e diffusione del seme di <strong>Quarantina</strong> bianca p. 0038<br />

09: Raffaella SPINETTA, Le fosse p. 0047<br />

10: Esempi di rotazione adottati fino agli anni 1960 p. 0048<br />

11: Nomi di fantasia p. 0049<br />

12: Cesare FORTI, Sulla variabilità delle patate p. 0050<br />

13: Profilo <strong>della</strong> <strong>Quarantina</strong> bianca p. 0053<br />

14: Profilo <strong>della</strong> Bianca di Como p. 0054<br />

15: Profilo <strong>della</strong> Catalana p. 0054<br />

16: Profilo <strong>della</strong> Cabannina p. 0055<br />

17: Profilo <strong>della</strong> Porchina p. 0055<br />

18: Profilo <strong>della</strong> Cannellina nera p. 0056<br />

19: Profilo <strong>della</strong> Prugnona p. 0057<br />

20: Profilo <strong>della</strong> Morella p. 0058<br />

21: Profilo <strong>della</strong> Chioggia p. 0058<br />

22: Profilo <strong>della</strong> Tombacca p. 0059<br />

23: Profilo <strong>della</strong> Tonda di Berlino p. 0059<br />

24: Profilo <strong>della</strong> Giana rionda p. 0060<br />

25: Descrittori UPOV per la caratterizzazione delle varietà di patata p. 0062<br />

26: Il CISA Mario Neri p. 0066<br />

27: Primi aderenti al Co.Re.Pa. p. 0070<br />

28: Ce.Mo.Pa., i centri autorizzati nel 1963 p. 0098<br />

29: Elenco floristico p. 0114<br />

6<br />

Introduzione<br />

Premessa<br />

Per un paio di inverni ho girato con tre patate in<br />

tasca: una Cannellina nera, una Prugnona e una<br />

<strong>Quarantina</strong> bianca.<br />

Di paese in paese, su indicazione di altri informatori<br />

o a caso, mi sono recato dai contadini che<br />

avevano visto l’ultima guerra, in cerca di notizie<br />

sulle varietà locali di patata: quelle di una volta,<br />

di cui ancora quaranta o cinquant’anni fa si conservava<br />

la semente da una generazione all’altra.<br />

Qualche volta l’incontro avveniva per strada;<br />

qualche volta ero invitato a entrare in casa, a parlare<br />

di fronte a un caffè o a un bicchiere di vino<br />

“del nostro”.<br />

E il copione si ripeteva con buona regolarità. Nel<br />

presentarmi dicevo: “Sono un ricercatore”, ma<br />

non è mai così evidente cosa faccia un ricercatore;<br />

sapevo che, per poco o per tanto, mi toccava<br />

di essere osservato con santa diffidenza, ché neppure<br />

è facile spiegare perché t’interessi di vecchie<br />

patate. Poi, terminate le presentazioni, le diffidenze<br />

e le cortesie di rito, emergevano lenti i<br />

nomi delle varietà, il loro aspetto, i modi <strong>della</strong><br />

semina e <strong>della</strong> raccolta, ma anche qualche spiraglio<br />

sulla guerra e sul tempo prima <strong>della</strong> guerra,<br />

giù nell’imbuto <strong>della</strong> memoria fino ai ricordi d’infanzia.<br />

Chiedevo di mostrarmi come “si fanno gli occhi”<br />

- cioè, come si tagliano i tuberi prima <strong>della</strong> semina;<br />

poi mostravo come li faccio io. E questi gesti<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!