03.06.2013 Views

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Voglia di confronto, collaborazione, serietà<br />

Luigi Mansi<br />

Raccolgo con estremo piacere , sia come Direttore del Notiziario che come Coordinatore dei Gruppi di<br />

Studio dell’<strong>AIMN</strong> , l’invito di Salvatori e Chiesa a pubblicare reviews dedicate alle principali modalità di<br />

trattamento medico nucleare viste in chiave dosimetrica.<br />

Sono infatti assolutamente favorevole allo sviluppo di contributi integrati tra competenze diverse , come<br />

quelle che vedono uno stretto legame operativo del medico nucleare con le altre professionalità non<br />

mediche. L’alto livello delle competenze in gioco può essere infatti il primo momento di un’ulteriore<br />

progressione che potrebbe portare alla scrittura di articoli solidi e condivisi , da sottoporre a riviste di<br />

livello internazionale, a partire dal QJNMMI.<br />

E a dimostrazione di uno scenario multidisciplinare ecco accanto al contributo congiunto di Salvatori e<br />

Chiesa l’editoriale di Marco Chinol, che dimostra con estrema chiarezza il ruolo centrale che hanno (e che<br />

sempre di più dovrebbero avere) nel nostro mondo i radiochimici-radiofarmacisti.<br />

Stimolante è anche la proposta fatta da Chianelli di proporre al Presidente <strong>AIMN</strong> di creare all’interno<br />

della nostra Associazione una task force che unisca esperienze e competenze complementari per<br />

affrontare le problematiche radiobiologiche. Si tratta a mio avviso di un altro tassello che possiamo<br />

aggiungere alla nostra credibilità ed affidabilità per affrontare senza paura i confronti con coloro che<br />

strumentalizzano i rischi da radiazioni senza collegarli sempre a dati reali.<br />

Ed è da accogliere anche il suggerimento di De Palma che spinge l’ associazione a fare il possibile perché<br />

le nostre metodiche vengano presentate e discusse in ambiti clinici e non solo tra addetti ai lavori.<br />

Tutto questo va infatti in direzione di quel percorso virtuoso fatto di confronto, collaborazione e serietà<br />

che ha portato l’<strong>AIMN</strong> ad ottenere la grande gratificazione del riconoscimento della certificazione ECM,<br />

come riportato da Mazzuca.<br />

Si tratta di una grandissima gratificazione per l’<strong>AIMN</strong> perché esprime un livello di qualità e<br />

autorevolezza riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.<br />

Tutto questo non sarebbe chiaramente potuto avvenire senza l’impegno continuo del Direttivo <strong>AIMN</strong> e<br />

del Coperco, in stretta collaborazione con la Segreteria <strong>AIMN</strong> , rappresentata dalle efficientissime e<br />

competenti Milena Dal Bo ed Emanuela Papa.<br />

Il lavoro di tutti noi, duro , stressante ed impegnativo , diventa quindi estremamente più leggero e<br />

sicuramente stimolante perché sappiamo che stiamo lavorando insieme ad un progetto condiviso di<br />

qualità.<br />

In questa direzione l’<strong>AIMN</strong> ha bisogno del contributo di tutti , sicuramente dei giovani che devono<br />

dedicare a questa impresa tempo, energie, entusiasmo, ma anche dei meno giovani che devono<br />

contribuire con il loro tempo pieno di competenza , di esperienza e, perché no, di senso istituzionale ed<br />

etico e di una passione che continua ad esistere in molti di noi.<br />

Infatti il nostro lungo cammino verso il futuro non può continuare se la voglia di confronto,<br />

collaborazione e serietà non è condivisa dal maggior numero di soci, giovani d’età e/o di passione, che<br />

insieme agiscano per una sempre più forte crescita a tutti i livelli dell’<strong>AIMN</strong>.<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare, Anno III, n 3 , 2007 pag. 40/77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!