03.06.2013 Views

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

più penalizzato può aiutare a vivere questa situazione instabile (che si spera essere breve) con maggior<br />

serenità e con una prospettiva più rosea.<br />

Dello stesso avviso la Dott.ssa del Giudice (Faenza) che appare molto motivata a collaborare mettendo a<br />

disposizione anche l’esperienza professionale accumulata in questi anni.<br />

Con il sapiente suggerimento del dott. Mango, siamo riusciti anche a contattare il dott. Guerra, referente<br />

specializzandi del SNR per la radiodiagnostica, che ci ha dato alcuni suggerimenti su come muoverci<br />

all’interno del forum consigliandoci anche di visitare il sito www.raggix.it per trarre spunti utili sia di<br />

natura legislativa, contrattuale, nonché concorsuale. Il collega Guerra ha, inoltre, chiesto la disponibilità<br />

di noi medici nucleari a collaborare con l’area radiologica, visto il sempre più consolidato valore<br />

diagnostico-terapeutico della interdisciplinarietà e per costituire un fronte comune nell’affrontare i<br />

problemi della professione medica. Ovviamente abbiamo colto con piacere questo invito. Infatti, il dott.<br />

Roncali (Ferrara) si occuperà di mantenere i rapporti con la sezione specializzandi del SNR.<br />

Durante i contatti di queste settimane non è certo mancata una sana ironica corrispondenza come quella<br />

intercorsa con il Prof. Fanti che ci ha chiesto se è stato fissato un limite di appartenenza alla categoria<br />

“giovani”, ovvero “sino a quale età si può aderire al forum?”. Panareo ha cortesemente risposto<br />

affermando che la D.ssa Salvo considera giovani gli under 40, deducendo, quindi, che potrebbe<br />

“ampiamente” farne parte anche lui. Ovviamente vi risparmiamo il colorito commento al riguardo. Al di<br />

là del commento del prof. Fanti, lo ringraziamo per il supporto fornitoci trasmettendo il nostro invito a<br />

collaborare alla realizzazione del progetto ai suoi giovani colleghi bolognesi.<br />

Cari colleghi, come potete leggere da queste righe, anche con spirito goliardico, il forum sta prendendo<br />

consistenza. Invitiamo, pertanto, tutti, anche i più timidi e riservati, a farsi avanti nella più ampia libertà<br />

perché è solo collaborando come un “team” affiatato che si può valorizzare e mantenere viva la nostra<br />

Società, in un epoca nella quale il medico nucleare sta assumendo sempre più un ruolo determinante.<br />

Saluti a tutti<br />

Per il forum giovani:<br />

Stefano Panareo s.panareo@ospfe.it, Demetrio Aricò demetrio.arico@ieo.it , Laura Bruselli<br />

laurabruselli@interfree.it , Serena Chiacchio serenachiacchio@yahoo.it , Eleonora del Giudice<br />

e.delgiudice@ausl.ra.it , Angelina Filice filicangy@hotmail.com , Massimo Roncali maxroncali@tim.it ,<br />

Giuseppe Trifirò giuseppe.trifiro@ieo.it<br />

<strong>AIMN</strong> - Notiziario elettronico di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare, Anno III, n 3 , 2007 pag. 6/77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!