03.06.2013 Views

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ituale dalla benedizione di Cristo» (STh, III, 62, 4, 3m) 2 ,<br />

scrive <strong>Tommaso</strong>, il quale precisa: ciò che rappresenta il<br />

nucleo essenziale e qu<strong>in</strong>di necessario per l'esserci del<br />

sacramento «è stato istituito da Cristo stesso, che è Dio e<br />

uomo» (STh, III, 64, 2, lm) 3 . «È Cristo che opera l'<strong>in</strong>teriore<br />

efficacia dei sacramenti, <strong>in</strong> quanto Dio e <strong>in</strong> quanto<br />

uomo» (ibid., 3, e.) 4 .<br />

In quanto Dio opera nei sacramenti <strong>in</strong> virtù della sua<br />

autorità orig<strong>in</strong>aria —per auctorìtatem —, per cui si deve dire<br />

che «Dio solo è l'istitutore dei sacramenti» (ibid., e.) 5 ; «la<br />

consacrazione dei sacramenti proviene da Dio stesso»<br />

(STh, III, 83, 3, 8m) 6 : lui, <strong>in</strong>fatti, solo «penetra nell'anima<br />

dove risiede l'effetto del sacramento» e «da lui solo<br />

deriva la grazia che è l'effetto del sacramento» (STh, III,<br />

64, 1, e.) 7 ; e <strong>in</strong> quanto uomo strumentalmente, mediante<br />

il merito e l'efficienza — meritorie et effettive — della sua passione<br />

(ibid., 3, e).<br />

2. Va però osservato — cont<strong>in</strong>ua <strong>Tommaso</strong> — che l'umanità<br />

di Gesù è congiunta personalmente a Dio: ecco<br />

perché nei sacramenti risalta, rispetto a qualsiasi altra<br />

causalità, <strong>in</strong> particolare rispetto agli «strumenti estr<strong>in</strong>seci<br />

quali sono i m<strong>in</strong>istri della Chiesa», il potere della m<strong>in</strong>isterialità<br />

pr<strong>in</strong>cipale (potestas m<strong>in</strong>isterii pr<strong>in</strong>cipalis), o «l'eccel-<br />

2<br />

Sacramentum consequiturspìritualem virtutem ex benedktione Cbristi(STh, III, 62,4,<br />

3m).<br />

Ea quae sunt de necessitate sacramenti, sunt ab ipso Christo <strong>in</strong>stituta, qui est Deus et<br />

homo (STh, III, 64, 2, lm).<br />

Interiorem sacramentorum effectum operatur Christus (STh, III, 64, 3, e).<br />

5<br />

Deussolus {...est} <strong>in</strong>stìtutorsacramentorum (STh, III, 64, 2, e).<br />

Consecratio eorum est ab ipso Dea (STh, III, 83, 3, 8m).<br />

Solus Deus operatur <strong>in</strong>teriorem effectum sacramenti {...}, quia solus Deus illabitur<br />

animae, <strong>in</strong> qua sacramenti effectus consistit (STh, III, 64, 3, e).<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!