03.06.2013 Views

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

Eucaristia in san Tommaso Dottore Eucaristico. Teologia, mistica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

starsi alla mensa del Signore, prima del pentimento e<br />

della riconciliazione della Chiesa» (ibid., e.) 9 .<br />

A questo punto, vista la sottol<strong>in</strong>eatura da parte di<br />

<strong>Tommaso</strong> del valore del desiderio (desiderium) dell'<strong>Eucaristia</strong>,<br />

potremmo domandarci: tale desiderio non potrebbe<br />

essere operante anche <strong>in</strong> quei fedeli i quali — posti <strong>in</strong> una<br />

situazione morale ed ecclesiale che impedisce il convito<br />

eucaristico ma che, di fatto, non è immediatamente risolvibile<br />

— sono tuttavia realmente pentiti delle scelte fatte?<br />

In tal caso quel desiderio non renderebbe loro fruibile,<br />

per via non sacramentale, la grazia o la "realtà", dell'<strong>Eucaristia</strong>?<br />

7. Quanto l'Angelico scrive sulla comunione dei bamb<strong>in</strong>i<br />

e sulla comunione frequente, co<strong>in</strong>cide esattamente<br />

con le disposizioni di Pio X, di quasi sette secoli dopo, e<br />

colpisce per la sua <strong>in</strong>telligente apertura. Per il primo caso<br />

afferma: «Quando i bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciano a disporre di<br />

un certo uso della ragione, così da poter essere devoti<br />

verso questo sacramento, si può donare loro questo sacramento»<br />

(ibid., 9, 3m)'°. Forse, scrivendo queste parole,<br />

egli ripensava alla sua puerizia trascorsa nell'abbazia di<br />

Montecass<strong>in</strong>o, dove certamente aveva ricevuto con devozione<br />

l'<strong>Eucaristia</strong>.<br />

Vale per lui il pr<strong>in</strong>cipio: non si deve negare il sacramento<br />

a chi abbia un sia pur piccolo uso della ragione<br />

con la possibilità, qu<strong>in</strong>di, di una devozione (aliqua devo-<br />

9 Potest tamen sacerdos qui est conscius crim<strong>in</strong>is, occulte monere peccatorem occultum, vel<br />

etiam <strong>in</strong> publico generaliter omnes, ne ad mensam Dom<strong>in</strong>i accedant antequam poeniteant et<br />

Eccksiae reconcilientur (STh, III, 80, 6, e).<br />

10 Quando iam pueri ìncipiunt aliqualem usum rationis habere, ut poss<strong>in</strong>t devotionem<br />

concipere huius sacramenti, fune potest eis hoc sacramentum conferri (STh, III, 80, 9, 3m).<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!