03.06.2013 Views

DEI NUMERI PITAGORICI - La Melagrana

DEI NUMERI PITAGORICI - La Melagrana

DEI NUMERI PITAGORICI - La Melagrana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questo carattere pitagorico della tavola tripartita concorda poi col carattere pitagorico dell'antico<br />

sodalizio. Non soltanto i rituali si danno cura di menzionare le sette arti liberali del trivio e del quadrivio,<br />

ma negli antichi manoscritti dell'Ordine anteriori alla costituzione della Gran Loggia d'Inghilterra<br />

è ricordato esplicitamente insieme ad Ermete anche Pitagora storpiandone il nome in Peter<br />

Gower, di cui Locke cercò vanamente le traccie. Gli Statuti napoletani del Rito Scozzese del 1821<br />

affermano che la Massoneria è la stessa cosa del sodalizio pitagorico; ed è innegabile che il simbolo<br />

principale della Scuola pitagorica, il pentalfa o pentagramma, è anche il simbolo fondamentale della<br />

massoneria, la "stella fiammeggiante" o "Blazing Star". Nel centro della stella fiammeggiante venne<br />

poi (1737) inserita la lettera G; e, sebbene questa inserzione alteri il carattere del simbolismo muratorio<br />

che è al di sopra di ogni alfabeto e lingua, tutti i rituali vedono nella lettera G la iniziale di geometria,<br />

ed anche i rituali inglesi, sempre propensi a cristianizzare il simbolismo massonico, vedono<br />

nella lettera G la iniziale di God e di geometria.<br />

Un altro simbolo massonico che è stato cristianizzato è quello del Delta luminoso, un triangolo<br />

equilatero che manifestamente non è altro che la tetractis pitagorica e non il simbolo della Trinità.<br />

<strong>La</strong> stella fiammeggiante ed il Delta luminoso apportano evidentemente la luce iniziatica; e nei<br />

lavori di Loggia andrebbero tracciati a caratteri di fuoco, come quelli in cui furono tracciate le parole<br />

mane, tecnel, fares dinanzi agli occhi estatici di un antico profeta.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!