03.06.2013 Views

Le lettere lucenti nel Corano - Visit WordPress

Le lettere lucenti nel Corano - Visit WordPress

Le lettere lucenti nel Corano - Visit WordPress

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

«E Noi ben sappiamo che essi dicono: «Glielo insegna un uomo!» Ma la<br />

lingua di quello cui pensano è barbara, mentre questo è arabo chiaro!» 103<br />

Tutti i fuqahā dell’Islam hanno sostenuto che queste <strong>lettere</strong> introduttive<br />

sono un dogma e segreto intoccabile tranne questo pazzo studioso.<br />

E quindi in base a ciò si é deciso quanto segue:<br />

l’autore non deve spiegare il <strong>Corano</strong> perché egli non ha le qualità di un<br />

mufassir 104 .<br />

Ciò che ha scritto è estraneo all’iğmā’.<br />

Tutto il libro non è altro che una personale interpretazione senza valide<br />

fondamenta.<br />

«E chi si stacca dal messaggero di Dio, dopo che è apparsa limpida al suo<br />

sguardo la retta via, e segue un sentiero diverso da quello dei credenti,<br />

Noi gli volgeremo le spalle come egli le ha volte a Noi e lo faremo<br />

bruciar <strong>nel</strong>l’inferno: quale tristo andare!» 105<br />

Non ha presentato valida bibliografia.<br />

Alcuni libri che ha usato l’autore non hanno nessun legame con il<br />

<strong>Corano</strong>, come l’Antico e il Nuovo Testamento.<br />

La lingua geroglifica di cui parla lo scrittore non può essere considerata<br />

una vera e propria lingua ma una scrittura antica. Quest’opinione è<br />

espressa anche dal dottore ‘Abd Al-Halīm Nūr Al-Dīn, professore di<br />

lingua egizia antica e presidente del sito archeologico dell’università del<br />

Cairo, in una intervista fattagli dalla rivista Nisf Al-Dunyā 106 .<br />

L’autore si è basato, per le sue spiegazioni, sulle somiglianze fonetiche<br />

che ci sono tra le <strong>lettere</strong> introduttive e le parole geroglifiche 107 .<br />

103 Il <strong>Corano</strong>, sura dell’Ape, v. 103.<br />

104 Colui che interpreta e spiega il <strong>Corano</strong> e il hadīth.<br />

105 Il <strong>Corano</strong>, sura delle Donne, versetto 115.<br />

106 Rivista n° 9, pg 547 del 6 Agosto2000.<br />

107‘Alī ‘Abd Al-Rahmān Al-‘Uwaishez, Rad ‘Alā Kitā Al-Hīrūghlīfiya tufassir Al-Qur’ān<br />

69<br />

Risposta riassunta dell’autore del libro<br />

Sa‘ad ‘Abd Al-Muttalib<br />

Chi sei tu oh “Nuwaishez” 108 per dare del miscredente agli<br />

scienziati?, hai una raccomandazione di Dio l’Altissimo e noi non lo<br />

sappiamo o hai una delega dell’indulgenza?, o forse sei così sicuro della<br />

tua bravura scientifica a tal punto di aver il coraggio di giudicare la<br />

gente ?<br />

Come osi tu ignorante criticare gli scienziati!!!<br />

Se tu mi hai dato del miscredente è solo perché sono arrivato a ciò che<br />

non fu scoperto prima di me quindi ti devo rispondere, basandomi su un<br />

libro che elenca i dieci motivi validi per dare del miscredente ad uno<br />

scienziato 109 :<br />

i. Chi associa a Dio un’altra cosa.<br />

ii. Chi usa i tramiti tra Dio e i suoi servi.<br />

iii. Chi è d’accordo con coloro che sostengono i<br />

miscredenti .<br />

iv. Chi glorifica il Profeta più di Dio stesso.<br />

v. Chi ridicolizza la religione di Dio, il suo castigo o la<br />

sua ricompensa.<br />

vi. Chi non segue la Sunna del Profeta.<br />

vii. Chi usa la magia.<br />

viii. Chi rinnega la sua fede.<br />

ix. Chi aiuta i miscredenti e si schiera con loro contro i<br />

musulmani.<br />

x. Chi trascura e ignora la religione.<br />

108 Si osserva che il vero nome del faqīh che ha criticato il libro di Sa’d ‘Abd Al Muttaleb è “Al<br />

‘uwaishez”, ma Sa‘ad ‘Abd Al-Muttalib lo prende in giro chiamandolo “Nuwaishez” che in arabo<br />

significa “colui che stordisce le orecchie con la sua stonatissima voce”.<br />

109 Munqid Ibn Mahmūd, I criteri di dare del miscredente a qualcuno<br />

http://saaid.net/book/open.php?cat=1&book=2093.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!