03.06.2013 Views

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62<br />

ildentistamoderno<br />

ottobre 2008<br />

P conservativa<br />

24. Il controllo ra<strong>di</strong>ografico finale evidenzia il corretto adattamento<br />

marginale e il ripristino <strong>di</strong> un’adeguata ampiezza biologica.<br />

25. Grave e destruente lesione cariosa<br />

sintomatica a livello del primo molare<br />

superiore.<br />

adeguate per accogliere una nuova unità<br />

gengivale formata con la ricrescita dei<br />

tessuti molli sopracrestali che prolifereranno<br />

coronalmente durante la guarigione, e per<br />

lasciare una quantità <strong>di</strong> tessuto dentale<br />

sufficiente a completare le procedure<br />

restaurative 41,42 . La <strong>di</strong>stanza minima cresta<br />

ossea-margini finali del restauro più<br />

comunemente accettata è <strong>di</strong> 3 mm e<br />

considera me<strong>di</strong>amente 1 mm <strong>di</strong> attacco<br />

connettivale sopracrestale, 1 mm <strong>di</strong> epitelio<br />

giunzionale e 1 mm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà del solco,<br />

26. La ra<strong>di</strong>ografia apicale evidenzia il coinvolgimento pulpare e la<br />

violazione dell’ampiezza biologica.<br />

anche se è raginevole tener conto della<br />

notevole variabilità in<strong>di</strong>viduale.<br />

Un altro elemento importante e<br />

significativo, infine, riguarda il «timing»<br />

post-chirurgico <strong>di</strong> guarigione delle ferite in<br />

funzione della successiva fase restaurativa 43 .<br />

La <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> guarigione delle ferite<br />

progre<strong>di</strong>sce secondo un’or<strong>di</strong>nata e<br />

pre<strong>di</strong>cibile sequenza all’interfaccia dento-<br />

tissutale 44,45 : le cellule epiteliali al margine<br />

della ferita iniziano a migrare entro 12 ore e<br />

progre<strong>di</strong>scono <strong>di</strong> 0,5-1 mm/giorno ed entro<br />

27. Chirurgia ossea resettiva come prima fase<br />

del trattamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!