03.06.2013 Views

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

pdf 5 Mb - Amici di Brugg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

48<br />

ildentistamoderno<br />

ottobre 2008<br />

P conservativa<br />

4. Preparazioni per intarsi onlay su 4.5 e overlay su 4.6 e 4.7, previa esecuzione <strong>di</strong> build-up stratificati.<br />

5. Intarsi in composito eseguiti con tecnica<br />

in<strong>di</strong>retta.<br />

siano stati pubblicati 6.521 articoli relativi<br />

al problema usura, segno evidente che il<br />

problema non è <strong>di</strong> facile interpretazione.<br />

Analogamente a quanto esposto, anche i<br />

dati della letteratura relativi alla durata dei<br />

restauri in composito sono confortanti:<br />

Skeeters et al. 16 : a 15 anni il 95% dei<br />

restauri adesivi mantiene la sua funzione;<br />

Kohler 1998: la durata a 5 anni è funzione<br />

della corretta selezione dei casi e della<br />

6. Restauri cementati adesivamente.<br />

cariorecettività dei pazienti selezionati;<br />

Wassel RW et al. 1999: a 5 anni 17% <strong>di</strong><br />

fallimenti relativamente a restauri a inlay e<br />

8 % <strong>di</strong> fallimenti relativamente ai compositi<br />

<strong>di</strong>retti; Van Dijken 17 : a 11 anni gli intarsi in<br />

composito eseguiti con tecnica intraorale<br />

presentano una sopravvivenza dell’83%.<br />

Dati simili si evidenziano anche nello<br />

stu<strong>di</strong>o clinico longitu<strong>di</strong>nale randomizzato<br />

a 11 anni <strong>di</strong> Pallesen e Qvist 18 : i compositi<br />

<strong>di</strong>retti presentavano il 16% <strong>di</strong> fallimenti<br />

e i restauri a inlay il 17% con un tasso <strong>di</strong><br />

fallimento annuo del 1,5%. Un’importante<br />

review della sopravvivenza clinica <strong>di</strong><br />

restauri <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti posteriori a 15<br />

anni è stata pubblicata recentemente da<br />

Manhart et al. 4 riportando i seguenti dati<br />

relativi alla percentuale me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> fallimento<br />

annuo: 3% amalgama; 2,2% cps <strong>di</strong>retti;<br />

2,9 % intarsi in composito; 1,9 restauri in<br />

ceramica; 1,7% restauri i ceramica CAD-<br />

CAM; 1,4% intarsi in oro. Infine, Opdam<br />

NJM et al. 5 hanno pubblicato nel 2007 uno<br />

stu<strong>di</strong>o clinico retrospettivo eseguito su<br />

1.955 restauri in composito su elementi<br />

dentali posteriori con una sopravvivenza<br />

dei restauri stessi del 91,7% a 5 anni e<br />

82,2% a 10 anni.<br />

In ogni caso, al <strong>di</strong> là dei dati tratti dalla<br />

letteratura, è possibile con ragionevole<br />

certezza asserire che la pre<strong>di</strong>cibilità del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!