05.06.2013 Views

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

Alle origini della geometria analitica - Corso di Studi in Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Apollonio<br />

e l’uso l uso<br />

delle<br />

coor<strong>di</strong>nate<br />

Apollonio <strong>di</strong> Perga<br />

(circa 262-190 262 190 a. C.)<br />

La sua vita trascorse fra Alessandria,<br />

dove ricevette la sua educazione<br />

scientifica, e Pergamo dove c’erano<br />

importanti centri <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> superiori e<br />

ricche biblioteche.<br />

Le sue doti <strong>di</strong> matematico erano così<br />

notevoli che era chiamato “il grande<br />

geometra”.<br />

La sua opera più importante sono le<br />

Coniche <strong>in</strong> 8 libri <strong>di</strong> cui l’ottavo è<br />

andato perduto, dove vi è una teoria<br />

completa delle sezioni coniche.<br />

P. Ver Eecke, Les Coniques<br />

d’Apollonius de Perge, 1923<br />

T. Heath, Apollonius of Perga.<br />

Treatise on Conic Sections, 1896<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!