06.06.2013 Views

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione di Gaeta<br />

VITA NELLE SEZIONI<br />

Il 27 maggio 2004, alle ore 10,00,<br />

nella Chiesa della Caserma Mazzini<br />

del Comando Scuola Nautica, messa<br />

gentilmente a disposizione dal<br />

Comandante, Col. Mario Farnesi, il<br />

Cappellano Militare, Don Salvatore<br />

Meoli, ha celebrato la Santa Messa<br />

per ricordare ed onorare degnamente,<br />

ai sensi dell’art. 2 punto 1 lett. A)<br />

dello Statuto, nel rispetto dei sentimenti<br />

di profonda solidarietà e nobili<br />

e gloriose tradizioni del Corpo della<br />

Guardia di Finanza, la memoria degli<br />

Appuntati di mare Luigi Laccetta e<br />

Erasmo Stamegna, all’epoca in servizio<br />

presso il Comando della Scuola<br />

Nautica. Nati a Gaeta, entrambi<br />

ammogliati con figli, tragicamente 32<br />

anni orsono perirono a seguito di una<br />

violenta esplosione, verificatasi a bordo<br />

della Nave Scuola “G.91 Galiano”,<br />

durante una crociera al largo di Civitavecchia,<br />

la sera del 27 maggio<br />

1972.<br />

Alla S. Messa hanno partecipato<br />

numerosi soci e familiari della Sezione<br />

con il loro Presidente Magg. Fernando<br />

Porceddu.<br />

Sezione di Roma-1/Nord<br />

Dal 4 al 10 maggio u.s. un folto<br />

gruppo di soci della Sezione Roma-<br />

1/Nord ha effettuato una gita sociale<br />

in Portogallo. I partecipanti, tra i quali<br />

la gradita presenza del Gen. C.A.<br />

Antonio Cappello con la gentile consorte<br />

Signora Anna, hanno potuto<br />

ammirare le bellezze architettoniche<br />

in stile gotico manuelino disseminate<br />

in un verde rigoglioso e lussureggiante.<br />

Le città con i loro siti di interesse<br />

storico culturale visitate, sono state:<br />

Lisbona, Queluz, Sintra, Cabo da Roca,<br />

Cascais, Estoril, Obidos, Alco Baca,<br />

Nazarè, Batlha, il Santuario di Fatima,<br />

Bucaco, Oporto e Braga. È stata<br />

effettuata, infine, una minicrociera<br />

sul fiume Douro da Oporto alla foce<br />

sull’Oceano Atlantico.<br />

Nella foto sotto, il gruppo dei soci<br />

nel cortile dell’incantevole Monastero<br />

di dos Jerònimos a Lisbona.<br />

Con il tour delle “Cinque Terre”,<br />

effettuato dal 23 al 26 maggio u.s., la<br />

Sezione ANFI di Roma-1/Nord ha<br />

concluso il 1° semestre delle attività<br />

socio-turistiche in calendario. Favoriti<br />

da un tempo splendido, la visita a Genova<br />

e alle Cinque Terre ha entusiasmato<br />

i partecipanti. Durante la gita<br />

sono state visitate città con i loro siti<br />

più interessanti: La Spezia, Lerici,<br />

San Terenzo e Cavi di Lavagna. In<br />

battello è stato raggiunto e visitato<br />

Riomaggiore per percorrere la via<br />

dell’amore fino a Manarola e poi Monterosso.<br />

Sempre in gita in battello sono<br />

state visitate Rapallo e Portofino.<br />

Non è mancata, infine, la visita all’Acquario<br />

di Genova.<br />

La foto in alto mostra il gruppo dei<br />

soci a Portofino.<br />

Fiamme Gialle 7-8 / 2004 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!