06.06.2013 Views

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

forme solenne la Sezione A.N.F.I.<br />

locale. La cerimonia ha avuto inizio<br />

presso la sede sociale sita in Via<br />

Benedetto Croce 34, con il taglio del<br />

nastro tricolore da parte della Madrina<br />

Prof.ssa Carolina Stellato, vedova del<br />

compianto Capitano della Guardia di<br />

Finanza Giulio De Luna, deceduto in<br />

attività di servizio il 29 dicembre 1964,<br />

a soli 33 anni di età, al quale la Sezione<br />

è stata intitolata. La benedizione<br />

dei locali è stata impartita dal Parroco<br />

della Chiesa “Gesù Buon Pastore”,<br />

don Leonardo Aloise. A tale cerimonia<br />

hanno presenziato il Vice Presidente<br />

Nazionale ANFI per l’Italia Meridionale,<br />

Dott. Antonio Zampelli, il Consigliere<br />

Nazionale ANFI per la Calabria,<br />

Anselmo Giusti, il Sindaco di Diamante<br />

Dott. Ernesto Caselli, i colleghi del<br />

Capitano De Luna del 51° Corso,<br />

Generali: Luigi Cecchetti, Leonida<br />

Liuni, Aldo Morelli, Tommaso Santamaria<br />

e Enzo Vignola; il Generale<br />

Francesco Pezzotti, il Ten. Col. Piero<br />

Iovino del Comando Generale (nipote<br />

del Capitano De Luna), il Comandante<br />

la Compagnia della Guardia di<br />

Finanza di Paola, Capitano Pietro<br />

Schiavone, il Comandante la Tenenza<br />

della Guardia di Finanza di Scalea,<br />

Luogotenente Giuseppe Salerno, il<br />

Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri<br />

di Diamante, Maresciallo Alessandro<br />

Diana, il Comandante la Guardia<br />

Costiera di Diamante, Maresciallo<br />

di 2^ Classe Tommaso Cassiano, il<br />

Comandante la Polizia Municipale di<br />

La Sig.ra Lina, consorte del Cap. Giulio De Luna, fra il Sindaco di Diamante, Dott.<br />

Ernesto Caselli, e il Presidente della locale Sezione, S. Ten. Michele Ricco.<br />

Diamante, Giovanni Aita ed i sindaci<br />

dei Comuni di Belvedere Marittimo e<br />

Maierà e naturalmente tutti i soci della<br />

Sezione insieme alle rispettive<br />

famiglie. Dopo il taglio del nastro tricolore<br />

il Presidente della Sezione,<br />

S.Ten. Michele Ricco, ha regalato alla<br />

Madrina un mazzo di fiori.<br />

Al termine della benedizione il<br />

Generale Enzo Vignola, a nome<br />

degli ufficiali del 51° Corso presenti,<br />

ha donato alla Sezione un quadro e<br />

ha ricordato con commozione il collega<br />

e amico fraterno Giulio. L’applauso<br />

che ha concluso il suo discorso<br />

è stato per tutti di grande intensità<br />

emotiva.<br />

I familiari del Cap. De Luna. Da sinistra, la sorella Elfrida, la figlia Carla, la consorte<br />

Lina e il figlio Pierpaolo.<br />

Subito dopo i convenuti ed un foltissimo<br />

pubblico che aspettava sulla<br />

Via Benedetto Croce hanno raggiunto<br />

in corteo, al seguito della Banda<br />

musicale “città di Diamante” e del<br />

Gonfalone del locale Comune, la suggestiva<br />

cornice di Piazza Pietro Mancini.<br />

Era presente una folta rappresentanza<br />

di militari del Comando<br />

Tenenza della Guardia di Finanza di<br />

Scalea, il Gruppo bandiera delle<br />

Sezioni ANFI di Cosenza, Corigliano<br />

Calabro e Gioia Tauro, dell’A.N.M.I.<br />

di Scalea, la Protezione Civile di Belvedere<br />

Marittimo, i Centri Sociali<br />

Pensionati “Immacolata Concezione”<br />

e Terza Età di Diamante. Tutti insieme<br />

hanno formato uno schieramento.<br />

Il Vice Presidente Nazionale dell’A.N.F.I.<br />

per l’Italia Meridionale, che<br />

è stato accolto con i dovuti onori e<br />

con la marcia di ordinanza della<br />

Guardia di Finanza, ha passato in<br />

rassegna lo schieramento accompagnato<br />

dal Consigliere Nazionale dell’ANFI<br />

per la Calabria e dal Presidente<br />

della Sezione ANFI di Diamante.<br />

Subito dopo si è proceduto alla<br />

deposizione della corona d’alloro<br />

all’Epigrafe Storica dedicata ai Caduti<br />

per la Patria del Comune di Diamante<br />

nella guerra 1915/1918.<br />

Durante il percorso della corona la<br />

Banda musicale ha intonato “La Leggenda<br />

del Piave” cui ha fatto seguito<br />

uno struggente “Silenzio”, accolto<br />

con un calorosissimo applauso.<br />

Fiamme Gialle 7-8 / 2004 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!