06.06.2013 Views

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

IL PROF. DOMENICO SINISCALCO - NUOVO MINISTRO DELL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE GARE NAUTICHE <strong>DELL</strong>A GUARDIA DI FINANZA<br />

CONCLUSI PRESSO LA SCUOLA NAUTICA I GIOCHI <strong>DELL</strong>A 32 A EDIZIONE<br />

Dal 5 all’8 luglio 2004, presso la<br />

Scuola Nautica di Gaeta si è svolta la<br />

32^ edizione delle Gare Nautiche del<br />

Corpo, tradizionale evento sportivo<br />

riservato al personale del contingente<br />

di mare.<br />

La manifestazione ha origini antiche.<br />

La prima edizione risale al 1929,<br />

quando nelle acque di Pola si sfidarono<br />

le imbarcazioni a vela e a remi<br />

della Regia Marina e della Regia<br />

Scuola Nautica della Guardia di<br />

Finanza, all’epoca ubicata nel capoluogo<br />

istriano.<br />

Con l’attuale denominazione le<br />

Gare Nautiche si svolsero per la prima<br />

volta nel 1948, nella nuova sede<br />

di Gaeta, dove era stata ricostituita la<br />

Scuola Nautica.<br />

All’epoca i campi di regata e le<br />

piscine erano allestite nelle acque<br />

antistanti il Lungomare Caboto e vi<br />

affluivano ogni anno i finanzieri provenienti<br />

da tutta Italia per dare vita ad<br />

una serie di avvincenti competizioni<br />

sportive.<br />

Dopo una lunga interruzione, l’idea<br />

di rinnovare un evento così caro<br />

ai “finanzieri-marinai” della Guardia di<br />

Finanza ha ripreso vigore. Così, nel<br />

1999 la Scuola Nautica ha ospitato la<br />

27^ edizione delle Gare Nautiche,<br />

che ha registrato la partecipazione di<br />

un rilevante numero di militari-atleti.<br />

La 32^ edizione delle “Gare Nautiche”<br />

si è aperta il 5 luglio 2004, nel<br />

corso di una cerimonia militare svolta<br />

sulla Batteria Borbonica della Caserma<br />

Bausan, con la tradizionale formula<br />

di apertura pronunciata dal<br />

Comandante in Seconda della Guardia<br />

di Finanza – Gen. C.A. Osvaldo<br />

Cucuzza.<br />

Il lotto dei partecipanti ha visto in<br />

competizione ben 94 “Fiamme Gialle”<br />

in rappresentanza della Scuola Ispettori<br />

e Sovrintendenti dell’Aquila, del<br />

Comando Aeronavale Roma e dei<br />

Comandi Regionali Liguria, Lombardia,<br />

Friuli - Venezia Giulia, Emilia-<br />

Romagna, Marche, Abruzzo-Molise,<br />

Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e<br />

Sardegna.<br />

di Mario Farnesi<br />

Nella foto in alto, il Comandante Generale, Gen. C.A. Roberto Speciale, accompagnato<br />

dall’Ispettore per i Reparti di Istruzione, Gen. C.A. Italo Pappa, passa in<br />

rassegna i Reparti schierati sul lungomare di Gaeta.<br />

Nella foto in basso, la premiazione degli atleti vincitori da parte del Comandante<br />

Generale, Gen. C.A. Speciale.<br />

Fiamme Gialle 7-8 / 2004 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!