06.06.2013 Views

Con - KBA

Con - KBA

Con - KBA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stampa senza acqua<br />

alla AlphaKannike<br />

Due anni fa dalla Kannike Graphic<br />

e la Alfa Print è nata la AlfaKannike.<br />

Qui dall’estate 2007 produce<br />

una Rapida 105 a cinque colori con<br />

torre di verniciatura e prolungamento<br />

dell’uscita in un’atmosfera<br />

di lavoro molto piacevole. Le<br />

attrezzature degli uffici e la strutturazione<br />

dell’azienda grafica denotano<br />

un tasso elevato di gusto per<br />

l’arte. E dunque non stupisce che<br />

la AlfaKannike produca annunci,<br />

manifesti e opuscoli per istituti culturali<br />

e musei. Il lavoro principale<br />

consiste, tuttavia, in una serie di<br />

magazine nei segmenti Lifestyle,<br />

ecologia e management. Tra i clienti<br />

troviamo però anche un teatro<br />

per bambini. Circa 20 dipendenti<br />

lavorano nell’azienda, e tra questi<br />

diversi designer e professionisti<br />

delle vendite.<br />

La Rapida 105 è già la seconda<br />

macchina della <strong>KBA</strong>. Ed è stata<br />

equipaggiata per la stampa offset<br />

senza acqua. Vale a dire che dispone<br />

di un condizionamento del<br />

gruppo inchiostratore con particolare<br />

raffreddamento del rullo duttore<br />

inchiostro per la stampa senza<br />

acqua. Altri dettagli dell’equipaggiamento<br />

sono dispositivi di lavaggio<br />

Impact ecologici per cilindro<br />

La Clemenstrykkeriet sul Johan Gutenbergs<br />

Vej di Aarhus è uno degli specialisti danesi<br />

dei libri<br />

Michael Bergmann, amministratore della AKA Print, davanti alla sua Rapida 105 a otto colori<br />

nuova di zecca con DriveTronic SPC, avviata nel novembre 2007<br />

portacaucciù e cilindro di stampa<br />

nonché gruppo inchiostratore,<br />

ACR-<strong>Con</strong>trol per correzioni rapide<br />

della messa a registro, sistema di<br />

misurazione e regolazione Densi-<br />

Tronic S per il monitoraggio e il<br />

controllo della qualità e collegamento<br />

LogoTronic con il prepress.<br />

Le tirature medie vanno dalle<br />

1.000 alle 100.000 copie. Ma sono<br />

anche già stati realizzati 1,8 milioni<br />

di opuscoli (in diverse lingue)<br />

per un marchio automobilistico<br />

scandinavo. <strong>Con</strong> l’aiuto della veloce<br />

Rapida 105 e la sua resa di<br />

punta di 18.000 fogli, anche la<br />

Lasse Holm ha rilevato la Clemenstrykkeriet nel 1998 da suo padre<br />

La Rapida 105 viene utilizzata alla Alpha-<br />

Kannike per una vasta gamma di prodotti<br />

Jacob Spring, amministratore della Alpha-<br />

Kannike, è particolarmente contento della<br />

stampa a punto secco della Rapida 105 senza<br />

acqua<br />

AlfaKannike è diventata notevolmente<br />

più produttiva.<br />

Clemenstrykkeriet:<br />

il produttore di libri<br />

Lasse Holm, proprietario della Clemenstrykkeriet<br />

fondata nel 1915,<br />

all’inizio era indeciso su quale macchina<br />

sarebbe stata quella giusta<br />

per la sua azienda. C’era da scegliere<br />

tra una a cinque colori oppure<br />

una a sei colori con rovesciamento<br />

per la stampa a 2/4 colori – e infine<br />

ha optato per una Rapida 105 a<br />

otto colori. “Abbiamo analizzato in<br />

modo preciso i lavori di 18 mesi, e<br />

Per ogni turno sulla Rapida 105 a otto colori vengono cambiate dalle 80 alle 88 lastre<br />

poi abbiamo svolto dei calcoli con<br />

diverse configurazioni di macchina,<br />

arrivando così alla produttività”,<br />

ecco come questo ingegnere meccanico<br />

descrive il processo di valutazione.<br />

Nel 1998 aveva rilevato<br />

l’azienda da suo padre.<br />

Che con i 12 dipendenti è un<br />

produttore di libri pressoché puro.<br />

Quasi il 90 percento dei prodotti<br />

sono libri scolastici, il resto belletristica<br />

e volumi illustrati. La Rapida<br />

105 è l’unica macchina nella<br />

sala da stampa – e da lei ci si aspetta<br />

una disponibilità totale. Tra l’altro<br />

è equipaggiata con DriveTronic<br />

SIS (alimentazione senza squadre<br />

laterali a trazione), alimentazione<br />

dell’inchiostro Technotrans, tendina<br />

a rulli nonstop abbassabile,<br />

sistema di misurazione e regolazione<br />

DensiTronic S e LogoTronic professional.<br />

La regolazione motorizzata<br />

del rullo aspirante nell’uscita<br />

esonera gli stampatori dai lavori<br />

manuali procurando tempi di avviamento<br />

brevissimi. “La macchina è<br />

più veloce di quanto pensassimo.<br />

Adesso le nostre strettoie nelle<br />

capacità produttive si sono spostate<br />

dalla sala da stampa in altri settori”,<br />

racconta Lasse Holm non<br />

senza una punta di orgoglio.<br />

La Clemenstrykkeriet si è completamente<br />

specializzata nella<br />

stampa. La finitura viene data a<br />

specialisti esterni, però controllata<br />

dai collaboratori interni. Così i<br />

committenti hanno una persona di<br />

riferimento come in un’azienda<br />

che dispone di tutti i settori. In<br />

ogni caso l’indirizzo Johan Gutenbergs<br />

Vej 1 non potrebbe essere<br />

più adeguato per un’azienda di<br />

stampa.<br />

Di recente a Aarhus è entrata<br />

in produzione un’altra Rapida 105<br />

da otto gruppi con sistema di voltura<br />

per la stampa 4 su 4: la prima<br />

macchina con cambio delle lastre<br />

simultaneo DriveTronic SPC in<br />

tutta la Danimarca è da poco in servizio<br />

alla AKA Print.<br />

Anche se la Danimarca è un<br />

paese piccolo, essa dispone comunque<br />

di capacità produttive di tutto<br />

rispetto. La città di Aarhus, la<br />

seconda in Danimarca con i suoi<br />

quasi 300.000 abitanti, rappresenta<br />

in modo esemplare la moderna<br />

industria grafica del paese.<br />

Martin Dänhardt<br />

martin.daenhardt@kba-print.de<br />

Report 31 | 2008 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!