06.06.2013 Views

Con - KBA

Con - KBA

Con - KBA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il general manager Marsanasco e il<br />

responsabile della legatoria, Bracchi,<br />

sulla sovrastruttura della rotativa offset<br />

della Rotolito, Joseph Marsanasco,<br />

li individua nel controllo e nella<br />

stabilità della messa a registro,<br />

nella stabilità dell’inchiostrazione<br />

lungo l’intera tiratura e nella grande<br />

variabilità relativa all’utilizzo<br />

della carta. “La sollecitazione del<br />

supporto da stampa nelle macchine<br />

Timsons è maggiore a causa della<br />

guida verticale della carta, e la precisione<br />

di messa a registro è minore.<br />

Una banda di carta guidata in<br />

orizzontale nella rotativa offset<br />

assicura quindi anche al rilegatore<br />

dei prodotti piegati con meno differenze<br />

nella piega. La Compacta<br />

618 ha una produttività decisamente<br />

superiore e pertanto riusciamo a<br />

servire i nostri clienti con tempi di<br />

consegna ancora più brevi.<br />

Ma la produttività non è determinata<br />

solo dal potere di corsa<br />

della macchina. La regolazione<br />

automatica della piegatrice a pinze<br />

fa risparmiare tempo e facilita il<br />

lavoro dei colleghi. Noi realizziamo<br />

una conversione completa della<br />

piegatrice con la maggiore variabilità<br />

in massimo 10 minuti. Visti i<br />

prezzi che si riescono a realizzare<br />

sul mercato, l’economicità della<br />

nostra azienda nella produzione di<br />

libri si riesce ad assicurare solo con<br />

simili soluzioni e con altissima qualità<br />

di stampa e di legatoria.”<br />

La piegatrice e la sovrastruttura particolare<br />

consentono molteplici varianti produttive<br />

Stampare e rilegare ...<br />

... nella propria azienda comporta<br />

vantaggi nell’organizzazione del<br />

lavoro. Tutti i titoli stampati alla<br />

Rotolito vengono anche finiti nel<br />

proprio reparto finitura. Il 60 percento<br />

arriva al cliente sotto forma<br />

di brossura, il resto come rilegatura<br />

fissa. Si rilega esclusivamente a<br />

colla calda. La completezza dei<br />

fogli collazionati è assicurata sulle<br />

linee di raccolta, che dispongono di<br />

fino a 24 stazioni, mediante un<br />

sistema Opticontrol. Qui l’interazione<br />

tra il settore della stampa a<br />

bobina e la legatoria è fondamenta-<br />

le. Gli strumenti di controllo utilizzati<br />

sono un elemento importante<br />

per il controllo della qualità del<br />

libro finito. Dato che dai mettifoglio<br />

della linea di raccolta si possono<br />

prelevare fogli piegati da 2 x 72<br />

pagine, con il numero di stazioni<br />

indicato si riescono a produrre<br />

grandi quantità in modo vantaggioso.<br />

Già tirature a partire da 5.000<br />

copie si riescono a produrre con<br />

vantaggi economici grazie alla grande<br />

variabilità di piegatura della<br />

Compacta 618. Anche in Italia,<br />

come in altri paesi europei, la ten-<br />

I libri in configurazione a 4/4 colori vengono realizzati alla Rotolito Lombarda<br />

su macchine offset a foglio <strong>KBA</strong>-Rapida nel formato medio e grande<br />

denza generale è quella delle tirature<br />

più piccole e dell’aumento di<br />

testate. I brevi tempi di avviamento<br />

sulla macchina incidono dunque in<br />

modo molto positivo. Marsanasco<br />

precisa: “La C618 raggiunge due<br />

volte la velocità delle Timsons,<br />

anche se il numero di pagine da<br />

stampare spesso è un po’ più elevato.<br />

<strong>Con</strong> la macchina della <strong>KBA</strong><br />

abbiamo ottenuto un aumento concreto<br />

delle capacità, perché non<br />

abbiamo eliminato altre macchine.<br />

Ovviamente anche questa Compacta<br />

618 è collegata con l’alimentazione<br />

automatica delle bobine di<br />

carta. Sistemi di trasporto delle<br />

bobine a controllo induttivo integrano<br />

la logistica della carta nella<br />

nostra azienda.”<br />

Specialisti per passione, ...<br />

… così viene definita l’immagine<br />

guida nel logo aziendale della Rotolito<br />

Lombarda. <strong>Con</strong> esso l’azienda<br />

vuole documentare il suo impegno<br />

verso uno sviluppo tecnico costante.<br />

Accanto ai recenti investimenti<br />

nelle macchine, anche la logistica<br />

della carta è stata decisamente<br />

ampliata. A Cernusco è stato realizzato<br />

un magazzino bobine completamente<br />

automatizzato con una<br />

capienza di 24.000 tonnellate. Da<br />

questo magazzino a scaffali alti le<br />

bobine vengono trasportate alle<br />

macchine attraverso un tunnel<br />

sopraelevato.<br />

In conclusione:<br />

L’esperienza decisamente positiva<br />

fatta con questa rotativa, dotata di<br />

un portabobine, due gruppi stampa<br />

caucciù-caucciù, forno e piegatrice,<br />

ha portato all’ordine di una<br />

seconda rotativa. È previsto che la<br />

prossima Compacta 618 (larghezza<br />

carta 1.450 mm, giro cilindri 1240<br />

mm) inizi a produrre a fine 2008 a<br />

Cernusco. Essa sarà dotata di quattro<br />

gruppi stampa con cambio<br />

lastre semiautomatico. Questo<br />

offre la possibilità di realizzare,<br />

accanto alla classica produzione di<br />

libri, anche prodotti commerciali.<br />

La macchina verrà posizionata in<br />

versione destra-sinistra accanto a<br />

una esistente Compacta 818 e sarà<br />

dotata di una piegatrice speciale<br />

per libri a formato variabile V5-B.<br />

Dr. Horst-Dieter Branser<br />

erik.rehmann@kba-print.de<br />

Report 31 | 2008 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!