07.06.2013 Views

LE GRANDEZZE DI MARIA

LE GRANDEZZE DI MARIA

LE GRANDEZZE DI MARIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9<br />

S. Giovanni Damasceno nacque da nobili parenti nella<br />

città di Damasco, donde il nome di «Damasceno». Venne<br />

istruito nelle scienze, sacre e profane. Il principe della<br />

città, benché saraceno, prese ad amarlo e lo volle come<br />

suo primo consigliere. In quei tempi era imperatore di<br />

Costantinopoli Leone III Isaurico, l’iconoclasta, nemico<br />

delle sacre immagini.<br />

Giovanni, ardente di zelo, scrisse lettere apologetiche<br />

in difesa di esse. L'imperatore gli sollevò contro lo<br />

sdegno del principe di Damasco con calunnie, dipingendogli<br />

il santo come un occulto nemico. Il principe allora,<br />

secondo che si narra, gli tagliò la mano destra e la fece<br />

appendere sulla pubblica piazza.<br />

Giovanni, che sentivasi innocente, mandò dei messi a<br />

pregare il principe saraceno di rendergli almeno la mano<br />

recisa: gli venne concesso. Il santo si prostrò dinanzi<br />

all’immagine di Maria e con calde lacrime la pregò di<br />

riunirgli al braccio la mano tagliata, promettendo che la<br />

avrebbe sempre adoperata ad onore di lei e del suo divin<br />

Figlio. Con grande meraviglia vide allora la mano<br />

ricongiungersi al braccio.<br />

Lo stesso principe saraceno riconobbe in quel miracolo<br />

l’innocenza del santo. Giovanni si ritirò poi in un<br />

monastero ove continuò a scrivere delle grandezze, della<br />

bontà e della potenza di Maria.<br />

Apparve nel cielo un gran prodigio: una donna vestita<br />

di sole, che aveva la luna sotto i piedi e su1 capo una<br />

corona di dodici stelle (Apc 12,1).<br />

Il Papa Pio IX definì, nel 1854, con la Costituzione<br />

Ineffabilis Deus: «La B. Vergine Maria dal<br />

primo istante della sua concezione fu preservata<br />

immune dalla colpa originale per i previsti meriti<br />

L’Immacolata Concezione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!