07.06.2013 Views

LE GRANDEZZE DI MARIA

LE GRANDEZZE DI MARIA

LE GRANDEZZE DI MARIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

97<br />

del calvario, quando, sotto la croce assistette<br />

all'agonia del suo Gesù.<br />

Stantem lego, dice S. Ambrogio, flentem non lego:<br />

Leggo che stava ma non che piangeva. Stava<br />

presso la croce contemplando l'infinita bontà del<br />

Signore, che, per salvare i colpevoli sottoscrive<br />

alla morte dell'unigenito suo Figlio. Stava<br />

contemplando la passione dolorosa e amorosa di Gesù;<br />

stava dando a tutta la chiesa nascente un esempio<br />

di generosità e di costanza che la costituiva<br />

regina di tutti i martiri e corredentrice dell'umanità.<br />

I difetti contro la fortezza sono specialmente la<br />

timidezza e la temerarietà.<br />

Chi è timido teme dove non deve temere, o<br />

teme più di quanto è necessario.<br />

È male, il vano timore con la pusillanimità, per<br />

cui vengono trascurati i doveri del proprio stato.<br />

È specialmente da condannarsi il rispetto umano, per<br />

cui uomini che si credono forti, diventano<br />

come schiavi dei più cattivi.<br />

Il temerario vuole compiere il bene quando<br />

non conviene, o nel modo che non conviene.<br />

I frutti della fortezza sono: a) La magnanimità<br />

che porta a fare opere grandi per Dio e per il prossimo.<br />

b) La magnificenza, per cui ad onore di Dio, o<br />

per il bene della chiesa o della patria si fanno<br />

cose grandi, e quindi pure grandi spese: come<br />

avviene per la costruzione di templi, collegi,<br />

università, seminari, monasteri.<br />

c) La pazienza, che ci fa sopportare con animo<br />

tranquillo, per amor di Dio in unione di Gesù

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!