08.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la posizione delle connessioni disponibili, vedasi la fig. 3.<br />

1. Terminali per la regolazione della frequenza<br />

4 poli funzionamento a 50 Hz CONN. 2-3<br />

4 poli funzionamento a 60 Hz CONN. 1-3<br />

6 poli funzionamento a 50 Hz NESSUNA CONN.<br />

6 poli funzionamento a 60 Hz CONN. 1-2<br />

2. Terminali per la regolazione della stabilitá<br />

Carcassa HC4/5 CONN. B-C<br />

Carcassa HC6/7 CONN. A-B<br />

3. Terminali per la regolazione della sensibilitá<br />

CONN. 2-3<br />

CONN. 4-5<br />

CONN. 6-7<br />

4. Connessione di interruzione eccitazione<br />

CONN. K1-K2<br />

4.4.4.4 AVR TIPO MX321<br />

Fig. 3<br />

Sull'AVR si dovranno controllare le seguenti connessioni "a<br />

ponticello" onde essere certi che siano correttamente predisposte<br />

in funzione dell'impiego del gruppo elettrogeno.<br />

Per la posizione delle connessioni disponibili, vedasi la fig. 4.<br />

1. Terminali per la regolazione della frequenza<br />

4 poli funzionamento a 50 Hz CONN. 2-3<br />

4 poli funzionamento a 60 Hz CONN. 1-3<br />

6 poli funzionamento a 50 Hz NESSUNA CONN.<br />

6 poli funzionamento a 60 Hz CONN. 1-2<br />

2. Terminali per la regolazione della stabilitá<br />

Carcassa HC4/5 CONN. B-C<br />

Carcassa HC6/7 CONN. A-B<br />

3. Connessione di interruzione eccitazione<br />

Connessione su morsettiera ausiliaria CONN.K1-K2<br />

13<br />

Fig. 4<br />

4.5 PROVA DEL GRUPPO ELETTROGENO<br />

Avvertenza !<br />

Durante i test può essere necessario<br />

rimuovere i coperchi per effettuare<br />

tarature rendendo accessibili terminali<br />

sottotensione.<br />

Solo personale qualificato all'assistenza<br />

di impianti elettrici, dovrebbe effettuare<br />

i test e/o le regolazioni.<br />

4.5.1 MISURAZIONI/CAB<strong>LA</strong>GGI DI PROVA<br />

Ai fini della conduzione delle prove iniziali, collegare i fili d'uscita<br />

degli strumenti di misura mediante connettori di tipo permanente<br />

o con molla di fermo.<br />

La dotazione minima di strumenti deve includere voltmetro linealinea<br />

o linea-neutro, frequenzimetro, misuratore della corrente<br />

di carico e contatore elettrico. Se si usa un carico reattivo,<br />

consigliabile avvalersi di un cosfimetro.<br />

Verificare la soliditá di tutti i capicorda per cablaggio interno o<br />

esterno e montare tutte le coperture e le protezioni della scatola<br />

morsetti. Il mancato fissaggio dei fili e/o dei pannelli di copertura<br />

potrebbe causare lesioni alla persona e/o danni all'attrezzatura.<br />

Importante ! Se si collegano dei conduttori per prove<br />

sotto carico, accertarsi che la tensione<br />

nominale del cavo sia almeno<br />

corrispondente a quella del generatore. Sui<br />

generatori HC4/5, il capocolda del cavo<br />

sotto carico deve essere posta sopra il<br />

capocolda dell'avvolgimento e fissata<br />

tra i due dadi previsti allo scopo.<br />

Attenzione !<br />

4.6 AVVIAMENTO<br />

Avvertenza !<br />

Controllare che tutti i capocorda siano ben<br />

fissati e che tutti i coperchi e le paratie<br />

di sicurezza siano correttamente<br />

posizionati. L'incorretto fissaggio di cavi<br />

e/o coperchi può causare gravi ferite e/o<br />

guasti alle apparecchiature.<br />

Durante la prova potrebbe essere<br />

necessario rimuovere le coperture per la<br />

regolazione dei comandi, esponendo cos<br />

dei terminali o componenti sotto tensione.<br />

Qualsiasi prova e/o regolazione deve<br />

essere eseguita esclusivamente da<br />

personale abilitato alla manutenzione di<br />

impianti elettrici. Una volta completate le<br />

regolazioni, rimontare tutti i pannelli di<br />

accesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!