08.06.2013 Views

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

INSTALLAZIONE PER L'USO, L'ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(CT) per fase allo scopo di produrre una limitazione di corrente<br />

in caso di eventuale guasto linea-linea o linea-neutro.<br />

Nota: Il CT in fase W puó anche assicurare la funzione "DROOP".<br />

Per la regolazione della caduta indipendentemente dalla<br />

limitazione di corrente, riferirsi al paragrafo 6.2.1.1.<br />

Il potenziometro di controllo "I/LIMIT" previsto sull'AVR permette<br />

di eseguire le regolazioni. La sua ubicazione visibile nella fig.<br />

9d. Se i trasformatori limitatori di corrente vengono forniti assieme<br />

al generatore, il limite viene impostato secondo il livello<br />

specificato al momento dell'ordine e nessuna ulteriore taratura<br />

sará quindi necessaria. Tuttavia, se fosse necessario provvedere<br />

a una regolazione del livello, riferirsi alla procedura di taratura<br />

descritta al paragrafo 6.5.1.<br />

6.5.1 PROCEDURA DI REGO<strong>LA</strong>ZIONE<br />

Face funzionare il gruppo elettrogeno in assenza di carico e<br />

verificare che il regolatore di giri del motore sia impostato in<br />

modo da controllare la velocité nominale.<br />

Arrestare il gruppo. Rimuovere la piastrina di collegamento tra i<br />

morsetti K1-K2 in corrispondenza della morsettiera e collegare<br />

un interruttore da 5A attraverso i morsetti K1-K2.<br />

Ruotare completamente il potenziometro di controllo "I/LIMIT"<br />

in senso antiorario. Cortocircuitare l'avvolgimento dello statore<br />

con un corto trifase bullonato in corrispondenza dei terminali<br />

primari. Per misurare la conduzione dell'avvolgimento necessaria<br />

una pinza amperometrica in c.a.<br />

Con interruttore aperto attraverso i morsetti K1-K2, avviare il<br />

gruppo elettrogeno.<br />

Chiudere l'interruttore attraverso i morsetti K1-K2 e ruotare in<br />

senso orario il potenziometro "I/LIMIT" fino a lettura del livello di<br />

corrente richiesto sulla pinza amperometrica. Non appena<br />

ottenuta la corretta regolazione, aprire l'interruttore in K1-K2.<br />

Se durante la procedura di taratura la corrente dovesse cadere,<br />

i circuiti di protezione interni dell'AVR si saranno attivati. In tal<br />

caso, arrestare il gruppo e aprire l'interruttore in K1-K2. Prima di<br />

riprendere la procedura di regolazione, riavviare il gruppo<br />

elettrogeno e lasciarlo funzionare per 10 minuti con l'interruttore<br />

K1-K2 aperto, in modo da raffreddare gli avvolgimenti del<br />

generatore.<br />

Importante ! La mancata esecuzione di una corretta<br />

procedura di RAFFREDDAMENTO<br />

potrebbe causare surriscaldamento e<br />

quindi danneggiare gli avvolgimenti del<br />

generatore.<br />

6.6 APPARECCHIATURA AUTOMATICA DI<br />

RIFASAMENTO (PFC3)<br />

Questo accessorio soprattutto concepito per applicazioni in cui<br />

sia richiesto il funzionamento in parallelo con l'utenza di rete.<br />

Il generatore non incorpora alcuna protezione contro la perdita<br />

di tensione di rete o di corrente di eccitazione; il progettista<br />

dell'impianto dovré quindi provvedere al montaggio di un<br />

dispositivo di protezione adeguato.<br />

L'unité di controllo elettronica richiede l'uso di trasformatori di<br />

corrente a caduta e in kVAr. Se compresa nella fornitura del<br />

generatore, gli schemi elettrici posti all'interno della terza pagina<br />

di copertina di questo manuale ne indicano i vari collegamenti,<br />

21<br />

mentre il pieghevole contenente le istruzioni aggiuntive spiega<br />

in dettaglio le procedure di taratura dell'apparecchiatura<br />

automatica di rifasamento (PFC3).<br />

L'unité controlla il fattore di potenza della corrente del generatore<br />

e regola l'eccitazione in modo da mantenerlo costante.<br />

Questa modalité di funzionamento é anche utilizzabile per<br />

regolare il fattore di potenza della corrente di rete, spostando il<br />

punto di controllo sui cablaggi di rete. Per informazioni dettagliate<br />

rivolgersi alla fabbrica.<br />

Se necessario, é altresi possibile assegnare l'unité al controllo<br />

dei kVAr sviluppati dal generatore. Per informazioni dettagliate<br />

rivolgersi alla fabbrica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!