09.06.2013 Views

frattamaggiore ei suoi uomini illustri l'evoluzione sociale e culturale ...

frattamaggiore ei suoi uomini illustri l'evoluzione sociale e culturale ...

frattamaggiore ei suoi uomini illustri l'evoluzione sociale e culturale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DON GENNARO AULETTA<br />

SOSIO CAPASSO<br />

Non è possibile porre nella giusta luce l’opera di uno scrittore se, prioritariamente, non se ne ricordano le<br />

opere. E don Gennaro Auletta, per il numero notevole d<strong>ei</strong> <strong>suoi</strong> lavori, dai contenuti più vari, costantemente<br />

giudicati favorevolmente anche dai critici più severi, si rivela letterato nel senso più completo della parola,<br />

padrone della lingua, maestro nell’arte di accattivare l’attenzione del lettore e convincerlo, come spesso<br />

diceva a “servirsi del libro per rifarsi assimilando ciò chi si legge!”.<br />

Il suo primo saggio apparso nel 1940, Un giansenista napoletano del ‘700: Giuseppe Capecelatro,<br />

arcivescovo di Taranto, fu giustamente apprezzato come l’opera che dava l’esatta valutazione della figura e<br />

dell’opera del dotto prelato.<br />

Memorabile rimane la sua collaborazione alla Radio Vaticana, durata più anni a partire dal 1956; notevole<br />

successo riscosse la sua rubrica settimanale Le sorgenti dedicata ai testi d<strong>ei</strong> Padri d<strong>ei</strong> primi secoli della<br />

Chiesa. I molti consensi riscossi lo convinsero ad accettare di scrivere l’antologia patristica dedicata al I e II<br />

secolo Le sorgenti della letteratura cristiana, pubblicata nel 1958 dall’editore Massimo di Milano.<br />

Don Gennaro Auletta<br />

Un ulteriore volume antologico saggistico dell’Auletta fu quello dedicato a Le cose migliori di Giosuè<br />

Borsi, edizioni Paoline, Alba, 1959 ed un’altra sua rubrica alla Radio Vaticana riscosse lusinghieri giudizi:<br />

Articoli in vetrina. Giosuè Borsi, noto scrittore livornese, caduto durante la guerra 1915-1918, mentre<br />

guidava i <strong>suoi</strong> fanti all’attacco oltre la Plava, era un convertito ed i <strong>suoi</strong> scritti, dopo un evento tanto<br />

impegnativo per l’anima sua, erano di un vigore particolare, tale da colpire profondamente personalità quali<br />

il Palazzi, il Tumiati, il Bontempelli, il Romagnoli, il Prezzolini. A conclusione di questa sua opera, che<br />

ancora oggi non si legge senza provare viva emozione, don Gennaro si chiede: “Qual è il posto che il<br />

giovane eroe occupa nella stima d<strong>ei</strong> posteri? I <strong>suoi</strong> scritti restano ancora validi [...] Sta di fatto che il meglio<br />

che ci resta di lui non fu scritto per la bella letteratura ma per uno sfogo della sua anima, fu scritto per<br />

restare segreto o se mai confidenziale [...]. Il cammino di un’anima o, se volete, la storia di un’anima è<br />

assai più bella di una bella pagina letteraria [...] la storia di un’anima appare sempre come una invenzione<br />

di cosa perduta e ritrovata ...”.<br />

Altre sue opere furono: Il corpo mistico di Cristo (ed. Paoline, Roma, 1945); Lazaro, Epuloni e prodighi<br />

(Roma, 1947); L’aspetto fisico di Gesù (ed. AVE, Roma, 1948); e qui si riporta appositamente agli studi da<br />

lui condotti sulla Sacra Sindone di Torino; Le parabole del regno (ed. Ave, Roma, 1945); La gioia di<br />

vivere (Milano, 1955); Incontri col figlio dell’uomo (Novara, 1965); La conquista evangelica del mondo<br />

(ed. Ave, Roma, 1945); Noi e Cristo Corpo Mistico (ed. Borla, Torino, 1962); Lettere stravaganti ad un<br />

conformista (Napoli, 1965); Pascal: il mistero di Cristo (Napoli, 1965); Esami di coscienza di un cristiano<br />

mediocre (ed. SEI, Torino, 1966); Pietro e Paolo: il timone e la prora (ed. Dehoniane, Napoli, 1968); Le<br />

tentazioni di un giovane prete (ed. Nuova Cultura, Napoli, 1970): citando la casa editrice “Nuova Cultura”<br />

desidero ricordare il suo fondatore, un amico colto e generoso, scomparso da non troppo tempo, certamente<br />

ancora noto a molti, l’on. prof. Ferdinando d’Ambrosio; ed ancora dell’Auletta: Giuseppe Ranaldi, prete<br />

romano (ed. Ancora, Roma, 1972); Pellegrini e viaggiatori in Terra Santa, nella “Collana Universale di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!