09.06.2013 Views

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PUBLIREDAZIONALE<br />

CALETTI ME<strong>DI</strong>CAL, DAL 1995 NEL SETTORE DELLA SANITÀ PRIVATA<br />

Più magri, più belli<br />

Una dieta che permette di resettare il metabolismo e ostacolare il riacquisto di peso<br />

Caletti Medical opera fin dal 1995 nel settore della<br />

sanità privata, offrendo un servizio qualificato e<br />

all’avanguardia alla clientela. Inoltre, per chi “combatte”<br />

con il proprio peso senza successo ed è magari un po’<br />

demotivato, l’azienda ore “iDiet”, un innovativo metodo di<br />

dimagrimento. Per saperne di più abbiamo rivolto qualche<br />

domanda al dottor Matteo Vigo, nella foto, specialista in<br />

chirurgia plastica e ricostruttiva, che pratica il metodo dimagrante<br />

“iDiet” basato sulla dieta proteica.<br />

Dottor Vigo, può spiegare meglio di cosa si tratta?<br />

«L’alimentazione proteica si basa sulla riduzione di zuccheri<br />

e grassi, associata all’assunzione di una quantità di<br />

proteine identica a quella assunta con un’alimentazione<br />

normale (a dierenza delle vecchie diete iperproteiche che<br />

potevano dare problemi renali e/o epatici) con lo scopo di<br />

ridurre in maniera importante la massa del tessuto adiposo<br />

salvaguardando la massa magra, al contrario delle diete<br />

classiche. Dimagrire con le diete classiche è spesso un’impresa<br />

dicile: il calo del peso avviene molto lentamente, è<br />

necessario pesare e dosare gli alimenti e spesso si perde la<br />

costanza e la motivazione, riacquistando velocemente i chili<br />

persi. Questo metodo nutrizionale, ovvero l’alimentazione<br />

normo proteica, permette di perdere peso, rimodellare la silhouette<br />

corporea, eliminare la cellulite attraverso la perdita<br />

di massa grassa. Il programma prevede l’eliminazione, per<br />

un periodo di tempo controllato, dei cibi contenenti glucidi<br />

(zuccheri), seguito da un periodo di transizione dove si<br />

inseriscono poco per volta gli alimenti, in modo da permettere<br />

all’organismo di abituarsi a un’alimentazione completa.<br />

Nella prima fase, il nostro organismo sviluppa un processo<br />

metabolico, chiamato chetosi, che permette di distruggere<br />

selettivamente il tessuto adiposo per produrre i corpi chetonici.<br />

Essi hanno la funzione di sostituire i carboidrati nella<br />

loro funzione di energia per le cellule e al contempo orono<br />

un eetto “anti-fame” agendo sul centro dell’appetito cerebrale.<br />

Si tratta quindi di un tipo di alimentazione che non<br />

induce lo stimolo della fame, ma appaga il paziente contribuendo<br />

al senso di sazietà.».<br />

Il dottor Matteo Vigo riceve presso<br />

ISTITUTO ME<strong>DI</strong>CO SANTA CHIARA<br />

Via Amedeo da Brescia, 1<br />

21013 <strong>GALLARATE</strong> VA<br />

Tel: 0331-795272<br />

Cell: Dott. Vigo 347-9674571<br />

www.matteovigo.com<br />

È una dieta che può essere praticata da tutti?<br />

«Ovviamente va eettuata un’accurata visita specialistica prima di<br />

sottoporsi alla dieta, dove verranno indicati alcuni esami sanguigni<br />

da eseguire per vericare l’idoneità del paziente al protocollo. Patologie<br />

come diabete, insucienza renale o epatica, gravi disfunzioni<br />

tiroidee oppure la gravidanza e l’allattamento sono controindicazioni<br />

assolute alla dieta».<br />

Quali risultati si ottengono?<br />

«La dieta permette di perdere dai 6 ai 9 chili al mese, ma può essere<br />

eettuata anche per cali ponderali più modesti. Questo permette di<br />

stimolare positivamente il paziente nella perseveranza, in quanto la<br />

continua discesa dell’ago della bilancia invoglia il paziente stesso a<br />

non sospendere anche temporaneamente il protocollo».<br />

Il dimagrimento è permanente?<br />

«Non esistono dimagrimenti permanenti perché il paziente deve<br />

assolutamente mantenere il risultato ottenuto. Al termine del percorso<br />

dietetico fornisco molti consigli alimentari ai miei pazienti e,<br />

nel 90% dei casi, il risultato è stato mantenuto, con un’oscillazione di<br />

2-3 chili che è stata molto ben tollerata dal paziente stesso. Nel 10%<br />

dei casi, i pazienti hanno recuperato buona parte dei chili persi, ma<br />

hanno sempre ammesso di aver ecceduto nell’alimentazione dopo<br />

la dieta».<br />

Quali sono i punti di forza di questo protocollo dietetico?<br />

«Innanzitutto il fatto di non dover pesare alimenti è di grande conforto<br />

per il paziente. Inoltre, la dieta ha un ottimo impatto sociale<br />

perché può essere seguita senza dicoltà in tutte le circostanze della<br />

vita quotidiana (lavoro, università, casa…). Il programma “iDiet”<br />

prevede una serie di alimenti già pronti o di facilissima preparazione<br />

che permettono al paziente di consumare il pasto o lo snack dovunque<br />

e in qualsiasi circostanza. Inoltre il protocollo alimentare prevede<br />

anche la possibilità di consumare il pasto fuori casa (al ristorante,<br />

da amici…) senza quindi intaccare la vita sociale del paziente. Il calo<br />

ponderale è reale e il riassetto metabolico che si ottiene è molto vantaggioso<br />

per quanto riguarda l’eventuale riacquisto del peso».<br />

Nella foto il Dott. Matteo Vigo<br />

I prodotti si possono acquistare presso<br />

CALETTI ME<strong>DI</strong>CAL SNC<br />

Via Salvator Rosa, 4<br />

21052 BUSTO ARSIZIO VA<br />

Tel: 0331-622919<br />

Fax: 0331-635262<br />

www.idiet.it – caletti@caletti.it<br />

V 18 NOVEMBRE 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!