09.06.2013 Views

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

EDILIZIA CITTÀ DI GALLARATE SPACCI AZIENDALI - Varese Mese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V TITOLO ARTE & DELL'ARTICOLO<br />

SCRITTURA<br />

L’ARTISTA <strong>DI</strong> BUSTO ARSIZIO CI FA PENSARE<br />

Aforismi di Matteo Piccaia<br />

Levigare la pietra grezza che è in noi<br />

▶ Odori. La verità è come l’arrosto, essa è nell’aria che istiga.<br />

▶ Attenti. Chi ha soerto l’imposizione di una certa verità<br />

frugherà nel falso per rifarsi.<br />

▶ Portarsi a riva per tossire è quanto di più scomodo per un<br />

pesce.<br />

▶ Quando parlo non smetto di pensare all’errore. Quando<br />

taccio è ancora l’errore a inquietarmi.<br />

Matteo Piccaia è<br />

nato Passarella frazione<br />

di San Donà<br />

di Piave in provincia<br />

di Venezia.<br />

Ab b a n d o nato i l<br />

Veneto all’età di<br />

13 anni, Piccaia si<br />

è trasferito con la<br />

famiglia in Piemonte,<br />

più tardi si recò<br />

quindi all’estero.<br />

Per vent’anni è stato<br />

in Francia e in<br />

Svizzera. Sia a Parigi<br />

che in Svizzera ha<br />

avuto assidui contatti<br />

con ambienti<br />

artistici d’avanguardia.<br />

Partecipa<br />

dal 1945 alle più<br />

importanti manifestazioni<br />

artistiche<br />

in gallerie e musei<br />

d’Europa: a Ginevra<br />

Museo d’arte contemporanea, a Zurigo al Museo d’arte<br />

moderna, a Milano alla Galleria d’arte moderna, a Roma alla<br />

Quadriennale e altro. Ha allestito più di cento mostre personali<br />

nelle più importanti gallerie d’Europa. Sue opere sono<br />

state acquistate da musei e gallerie svizzere, italiane e tedesche.<br />

Con saggi e note critiche si sono occupati dell’opera di<br />

questo pittore: Alo Coccia, Mario Lepore, E. Muller, Pier<br />

ee, Jean Latour, A. Koller, U. Bolle, Claude Richoz, Carlo<br />

Munari, Domenico Cara, Dino Buzzati e molti altri. Figura<br />

nelle principali enciclopedie italiane e estere.<br />

▶ Quello di volersi subito è un dono che gli errori vorrebbero<br />

tramandare.<br />

▶ C’è gente da sempre è innamorata dell’odioso e da sempre<br />

lo pubblicizza con delle parole appropriate.<br />

▶ I critici d’arte sono dei privilegiati: chi ha venduto loro<br />

quella sorta di occhiali.<br />

▶ La gente nel guardarti ci mette un’intelligenza<br />

sorprendente cosa che non riconferma con i vocaboli.<br />

▶ Non basta tacere, il dicile sarà associare i frammenti che<br />

contano.<br />

▶ Se io dicessi che le verità sono sette subito l’astuto le<br />

porterebbe a dodici.<br />

▶ Eterno giochetto. Vi prego di segnalarmi il nemico,<br />

facciamogli guerra, nel nostro programma è la pace che<br />

vogliamo.<br />

▶ Questa nostra società considera la fame come un<br />

accadimento da rinnovarsi ogni cinque ore.<br />

▶ Quando non è l’occhio della persona saggia a decidere<br />

saranno le parole dei prepotenti a volerlo.<br />

▶ Pallonai. Giurare sulla verità delle leggi, quando poi<br />

queste subiscono un continuo di modiche, mi fa pensare<br />

di vivere con i matti.<br />

▶ Dipingere mi aascina, e ciò che mi regala sorprese è lo<br />

spostare equilibri su ogni tela.<br />

▶ Ricordiamolo. Servono cinquant’anni per costruire una<br />

piccola reputazione e cinque minuti per perderla.<br />

▶ Trovo insulso il raccontare di un mare piatto quando la<br />

terra è tutta una curva.<br />

▶ Una falsità recitata con arte è quanto ognuno spera.<br />

▶ Una vita dura. Il vento è un’impertinente che acchiappa<br />

l’aria, e con violenza, e senza tanti complimenti la butta in<br />

pasto al temporale.<br />

▶ Non basta tacere, il dicile sarà associare i frammenti che<br />

contano.<br />

V 56 NOVEMBRE 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!