10.06.2013 Views

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

0<br />

A destra:<br />

Resti dell’abitato palafitticolo di Fiavè<br />

In basso:<br />

Arco, Statua stele dell’età del Rame<br />

(III mill. a. C.)<br />

che partecipano ai percorsi e ai laboratori<br />

variamente articolati, dalla preistoria all’età<br />

medievale. A quest’attività si aggiungono i<br />

progetti didattici con le scuole con le quali<br />

si sono stipulate convenzioni e i periodici<br />

corsi d’aggiornamento per insegnanti del-<br />

le scuole elementari, medie e superiori.<br />

L’attività dei Servizi Educativi non è rivolta<br />

soltanto all’utenza più giovane, ma pre-<br />

sta sempre più attenzione anche ad un<br />

pubblico adulto. Per questo nel corso del<br />

2005, Anno internazionale dell’Educazio-<br />

ne permanente, sono state messe a pun-<br />

to alcune iniziative, quali “Alla scoperta di<br />

Tridentum la città sotterranea. Itinerario ar-<br />

cheologico nel centro di Trento dal S.A.S.S.<br />

alla Basilica Paleocristiana”. La proposta<br />

culturale, nata dalla collaborazione con<br />

il Museo Diocesano Tridentino, ha incon-<br />

trato il favore del pubblico, formato sia<br />

da residenti e turisti, al punto che verrà<br />

riproposta nel periodo prenatalizio (ogni<br />

venerdì pomeriggio fino al 23 dicembre) in<br />

occasione del Mercatino di Natale.<br />

Affianca tutto ciò una prolifica e utilissima<br />

produzione di quaderni, fascicoli, mate-<br />

riale didattico e strumenti complemen-<br />

tari, continuamente rinnovati e aggior-<br />

nati, ampiamente richiesti da scuole e<br />

istituzioni anche extraprovinciali.<br />

Il S.A.S.S. e il<br />

Museo Retico di Sanzeno<br />

Molte delle iniziative di divulgazione<br />

vengono svolte nelle realtà museali<br />

che fanno capo alla Soprintenden-<br />

za. Giunto al quinto anno di apertu-<br />

ra, il S.A.S.S., lo Spazio Archeolo-<br />

gico Sotterraneo situato nel centro<br />

di Trento è diventato il simbolo del<br />

progetto “Tridentum. La città sotterra-<br />

nea” e punto di riferimento per gli ap-<br />

passionati di archeologia in primis, ma<br />

anche cornice ideale per ospitare eventi<br />

culturali, nonché luogo di interesse per i<br />

numerosi turisti della città. Presso il Museo<br />

Retico di Sanzeno in Valle di Non, inaugu-<br />

rato nel settembre del 2003, che dispone<br />

per il momento di un allestimento tempo-<br />

raneo, è stata messa a punto una serie di<br />

iniziative, mostre, incontri e laboratori di-<br />

dattici volti a far conoscere e a valorizzare<br />

il ricco patrimonio archeologico, storico e<br />

culturale della Valle di Non. Presso il sito<br />

palafitticolo di Fiavé, si svolgono regolar-<br />

mente stage per docenti e studenti univer-<br />

sitari, incontri di archeologia sperimentale<br />

e corsi di divulgazione per appassionati.<br />

Il tutto grazie alla collaborazione con enti,<br />

amministrazioni comunali e associazioni<br />

culturali che operano sul territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!