10.06.2013 Views

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In alto:<br />

Castel Thun, Vigo di Ton<br />

A destra:<br />

Forte Strassensperre Buco di Vela,<br />

da ovest<br />

La tutela e la valorizzazione<br />

La Soprintendenza esercita attività di ri-<br />

cerca tecnico-scientifica e di vigilanza<br />

per la salvaguardia degli immobili tutela-<br />

ti. Autorizza gli interventi di restauro e ne<br />

controlla il corretto svolgimento. Accerta<br />

lo stato di conservazione degli immobili di<br />

competenza.<br />

Provvede alla trattazione delle istanze di<br />

contributo e di certificazione riguardanti i<br />

beni architettonici tutelati.<br />

Tra i restauri che godono della contribu-<br />

zione provinciale, attualmente, vi sono:<br />

n Cavalese: Palazzo sede della Magnifi-<br />

ca Comunità;<br />

n Cavalese: Chiesa della B.V.M. Assunta<br />

nel Parco della Pieve;<br />

n Trento: Duomo;<br />

n Campodenno: Castel Kuhen Belasi.<br />

Gli interventi in<br />

diretta amministrazione<br />

La Soprintendenza programma, progetta,<br />

dirige e cura i lavori di restauro in diret-<br />

ta amministrazione su beni architettonici<br />

pubblici e privati di rilevante valenza e<br />

cura la manutenzione ed il restauro di im-<br />

mobili di proprietà provinciale di interesse<br />

storico-artistico. Attualmente sta curando<br />

i progetti, ovvero promuovendo le opere<br />

di recupero e conservazione direttamente<br />

anche tramite l’affidamento a professioni-<br />

sti esterni esperti nel settore, anche dei<br />

seguenti immobili:<br />

Trento: Castello del Buonconsiglio, inter-<br />

vento conservativo sugli apparati lapidei<br />

della Loggia del Romanino; intervento<br />

conservativo sugli intonaci di Torre del-<br />

l’Aquila; integrazione del percorso di vi-<br />

sita; Trento: Forte Strassensperre Buco di<br />

Vela; Scurelle: Casino di caccia; Grigno:<br />

Chiesa antica di San Giacomo; Vigo di<br />

Ton: Castel Thun; Malosco: Castello di Ma-<br />

losco; Ossana: Ruderi del Castello di San<br />

Michele; Caldes: Castel Caldes; Pieve di<br />

Bono: Castel Romano; Stenico: Castello di<br />

Stenico; Riva del Garda: Chiesa dell’Invio-<br />

lata e Conventino; Pieve di Ledro: Oratorio<br />

di San Giuseppe; Massone di Arco: Cap-<br />

pella della B.V.M. dei Sette Dolori; Rovere-<br />

to: Castello di Rovereto; Besenello: Castel<br />

Beseno; Calliano: Malga Palazzo; Nomi:<br />

ruderi del Castello.<br />

Tra gli interventi finanziati grazie al soste-<br />

gno ministeriale tramite i proventi del Lot-<br />

to, la Soprintendenza sta promuovendo il<br />

restauro di Torre Vanga a Trento, di Torre<br />

Belvedere a Levico, del Forte Dossaccio a<br />

Predazzo e di Palazzo Taddei ad Ala, futu-<br />

ra sede di esposizioni sul tema delle sete<br />

e della lavorazione dei tessuti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!