10.06.2013 Views

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In alto:<br />

Andy Warhol<br />

Marilyns, 1962<br />

In basso a destra:<br />

Fortunato Depero<br />

Rotazione di ballerina e pappagalli,<br />

1917-18, olio su tela,<br />

Museo di Arte Moderna e Contemporanea<br />

di Trento e Rovereto (Deposito)<br />

ha visto l’avvio di una collana di inventa-<br />

ri, strumenti indispensabili per la ricerca<br />

e la valorizzazione dei ricchissimi fondi<br />

archivistici del Mart. La prima pubblica-<br />

zione riguarda l’archivio personale di Vit-<br />

tore Grubicy, uscita in concomitanza con<br />

la tappa trentina, a Palazzo delle Albere,<br />

della mostra a lui dedicata. Per la collana<br />

dei cataloghi ragionati, intesa a valoriz-<br />

zare gli artisti trentini del ‘900 che hanno<br />

ormai raggiunto una buona fama naziona-<br />

le, è uscita a fine 2005 l’Opera completa<br />

dedicata a Gino Pancheri, un artista che<br />

partecipò al fenomeno del “Novecento Ita-<br />

liano” e che rinnovò, prima della precoce<br />

morte (1943) la sua pittura sulla linea del<br />

chiarismo lombardo.<br />

I programmi per il 00<br />

Nel corso del 2006 il Mart proseguirà il suo<br />

impegno espositivo lungo alcune direttrici<br />

ormai consolidate: la produzione di grandi<br />

mostre dal taglio di ricerca, che presenta-<br />

no aspetti inediti o poco esplorate dell’arte<br />

del ‘900, la presentazione di alcuni nuclei<br />

di opere - dell’800 e del ‘900 - in deposi-<br />

to al museo da parte dei vari collezionisti<br />

che collaborano col Mart, project-rooms<br />

su artisti emergenti per offrire uno spac-<br />

cato dell’arte contemporanea, mostre di<br />

design, architettura, fotografia e altre arti<br />

applicate.<br />

Con “La Danza delle Avanguardie. Dipinti,<br />

scene e costumi: da Degas a Picasso, da<br />

Matisse a Keith Haring”, dal 17 dicembre<br />

2005 al 7 maggio 2006, il Mart proporrà<br />

in tutta la sua completezza - circa un mi-<br />

gliaio le opere in mostra - l’incontro tra il<br />

teatro, la danza e le avanguardie artistiche<br />

del ‘900. Una ricostruzione che dimostra<br />

come nel secolo scorso sia stato proprio il<br />

palcoscenico il luogo di una feconda con-<br />

vergenza tra geni assoluti della pittura,<br />

della danza, della moda, della scenogra-<br />

fia. Riformatori e rivoluzionari che si sono<br />

influenzati a vicenda, e che hanno segna-<br />

to con le loro invenzioni un punto di non<br />

ritorno nelle rispettive discipline artistiche.<br />

A fine anno, un’altra grande mostra inti-<br />

tolata “Mitomacchina” ripercorrà dal 2 di-<br />

cembre 2006 l’avventura creativa delle più<br />

prestigiose case automobilistiche europee<br />

e americane e dei modelli che hanno fatto<br />

moda e sensazione, dalla fine degli anni<br />

‘40 alla contemporaneità. In mostra proto-<br />

tipi e disegni, ma soprattutto macchine ori-<br />

ginali, alcune realizzate dai maggiori artisti<br />

contemporanei.<br />

Il 27 maggio il Mart tornerà ad indagare<br />

le vicende del Futurismo con una mostra<br />

su Luigi Russolo, prodotta con la Esto-<br />

rick Collection di Londra, per studiare il<br />

rapporto tra arte e musica in quello che<br />

fu il primo e più geniale compositore di<br />

musica futurista. Per l’arte contemporanea<br />

si segnalano la mostra “Universal Expe-<br />

rience” a cura di Francesco Bonami, il<br />

video “How far to Fårö” della videoartista<br />

inglese Runa Islam, che il nostro museo ha

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!