10.06.2013 Views

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>www</strong>.<strong>trentinocultura</strong>.<strong>net</strong><br />

<strong>www</strong>.<strong>trentinocultura</strong>.<strong>net</strong><br />

è nato nel 1999 nell’ambito del Sistema In-<br />

formativo trentino della cultura. Si tratta di<br />

un portale che, gestito dal Dipartimento<br />

Beni e Attività culturali, ha come obiettivo<br />

la valorizzazione del patrimonio culturale<br />

e la promozione di tutte le iniziative nate,<br />

cresciute e maturate in Trentino, siano<br />

esse frutto di grandi azioni come pure di<br />

piccole intuizioni.<br />

L’ambito di intervento è molto vasto: pro-<br />

muovere i beni culturali, tutte le attività e<br />

tutti i soggetti che si occupano di cultura<br />

sul territorio, oltre che creare spazi di ap-<br />

profondimento per la comprensione della<br />

storia, la cultura, l’identità e l’ambiente<br />

trentino. Inoltre presenta l’attività dell’As-<br />

sessorato alla cultura, delle Soprintenden-<br />

ze e del Servizio Attività culturali, anche<br />

attraverso i servizi on line appositamente<br />

creati per i cittadini e gli operatori.<br />

Questo intento va naturalmente di pari<br />

passo con il lavoro di gestione informatiz-<br />

zata dei dati riguardanti il patrimonio dei<br />

beni culturali presenti sul territorio ad ope-<br />

ra delle Soprintendenze e dei Musei<br />

Grazie a questa attività sul portale posso-<br />

no essere ora consultati ad esempio, il Di-<br />

zionario di Toponomastica le cui schede,<br />

oltre ad avere tutte le informazioni proprie<br />

al toponimo, sono georeferenziate al Siste-<br />

ma cartografico provinciale e dotate di file<br />

sonoro per conoscerne anche la pronun-<br />

cia.<br />

Altro importante catalogo on line è quello<br />

delle Pergamene trentine che ne consen-<br />

te la lettura e lo studio grazie alla messa<br />

in linea delle schede, dei regesti e delle<br />

pergamene digitalizzate ad altissima riso-<br />

luzione in modo da limitarne al massimo,<br />

ai fini della tutela, la consultazione diretta<br />

negli archivi.<br />

Tra i cataloghi dei beni culturali presenti<br />

sul portale va segnalato - oltre al Catalogo<br />

Bibliografico Trentino - quello relativo alla<br />

fotografia, ad oggi ricco di 38.000 foto-<br />

grafie con relativa scheda, che raccoglie<br />

in un unico archivio consultabile on line,<br />

e continuamente incrementato, il patrimo-<br />

nio fotografico storico di archivi conservati<br />

presso diversi musei ed enti.<br />

Due cifre possono ben testimoniare quale<br />

sia, oggi, il ruolo del portale: 6 milioni di<br />

pagine visitate, oltre diecimila eventi se-<br />

gnalati nell’Agenda degli appuntamenti.<br />

Nella pagina a fianco:<br />

Oriente Occidente - Anabiosis, Tania Pérez-<br />

Salas Company Mnemosine (Messico)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!